Machete sequestrati e bivacchi smantellati nelle operazioni contro lo spaccio nei boschi
Il sottosegretario Molteni applaude le operazioni coordinati dai militari degli squadroni Eliportati dei "Cacciatori" e dalle forze di polizia interforze

Proseguono le operazioni di perlustrazione e contrasto allo spaccio di droga nei boschi del Comasco e del Varesotto contro pusher e spacciatori.
«Grazie ai controlli straordinari fatti dai militari degli squadroni Eliportati dei “Cacciatori” e dalle forze di polizia interforze nuovi bivacchi e giacigli smantellati, pusher messi in fuga, quantitativi di droga sequestrati in continuo aumento, un machete e un bilancino di precisione recuperati, auto e vie accessorie ai boschi controllate e perlustrate commenta il sottosegretario al Ministero dell’Interno, Nicola Molteni -. Esprimo grandissima soddisfazione per il lavoro straordinario che le forze di polizia, unitamente ai reparti specializzati dell’Arma, stanno ponendo in essere per ristabilire la legalità nei nostri boschi».
«Avevo promesso che avremmo fatto il possibile per smantellare questi supermercati della droga a cielo aperto e ci stiamo riuscendo – prosegue l’esponente leghista del Governo -. Voglio ringraziare tutti gli uomini e le donne in divisa e i dispositivi impiegati per l’impegno e la determinazione negli interventi. Ringrazio i Prefetti di Como e Varese, i Questori e i comandanti provinciali dell’Arma e della Guardia di finanza per l’organizzazione e il coordinamento delle operazioni e le polizie locali territoriali, anch’esse fondamentali in queste attività di ripristino della legalità e della sicurezza. Operazioni di contrasto che continueranno, senza sosta, anche nelle prossime settimane. I nostri boschi sono patrimonio dei cittadini e delle famiglie e non degli spacciatori», conclude il sottosegretario Molteni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.