Prosegue il lavoro della Colonna mobile della Protezione Civile di Varese in Emilia Romagna
A Bagnasco (Ravenna) predispone squadre, attività e turni mettendo a disposizione mezzi e attrezzature sotto il coordinamento del Dipartimento nazionale e di Regione Lombardia
 
																			
                        
						
						
						
						Proseguono le operazioni di soccorso della Colonna mobile provinciale insieme a Vigili del Fuoco, CRI, Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Locale con attività di supporto al soccorso tecnico urgente dei Vigili del fuoco, comunicazioni radio, assistenza alla popolazione, supporto alle amministrazioni comunali.
Partita per Bagnasco in provincia di Ravenna, la Colonna mobile provinciale si trova sul posto da due giorni e predispone squadre, attività e turni mettendo a disposizione mezzi e attrezzature sotto il coordinamento del Dipartimento nazionale e di Regione Lombardia che coordina le attività nel luogo assegnato.
Molte delle persone evacuate dalle case a Ravenna, non avendo un altro alloggio autonomo, sono state portate al centro di accoglienza di Massa Lombarda. Le criticità legate all’approvvigionamento dei viveri vengono gestite tramite i Sindaci dei comuni. Inoltre, in alcuni comuni è stata segnalata la mancanza di acqua, criticità già affrontata tramite i canali istituzionali con la fornitura di autobotti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.