Costo e tempi di installazione di un condizionatore
Tempo di condizionatori. L’estate è il momento in cui si desidera avere un condizionatore in ogni camera

Tempo di condizionatori. L’estate è il momento in cui si desidera avere un condizionatore in ogni camera. Gli ambienti di lavoro ne hanno una necessità costante perché le temperature iniziano ad essere calde. Per accogliere i clienti è necessario che ci siano delle temperature piacevoli e quindi è fondamentale avere un buon impianto di climatizzazione o un condizionatore.
C’è da dire che, essendo degli elettrodomestici che sono impianti di riscaldamento, essi invecchiano. Nonostante ci sono dei modelli che sono molto vecchi, estremamente vecchi e funzionanti, essi non rispettano le regole basiche attuali. I bassi consumi sono una richiesta che c’è in qualsiasi impianto di riscaldamento oltre ad una sicurezza per l’assorbenza elettrica.
Parlando chiaro, un condizionatore vecchio, già sui 15 anni, è un dispositivo elettrico che consuma grandi quantità di energia elettrica. Nonostante esso sia in classe energetica A, dopo 15 anni, ha tante lesioni, usure e abbassamenti delle prestazioni, che non lo fanno più rientrare nella classe energetica A.
Dunque si debbono sostituire. Se state acquistando il vostro primo condizionatore o dovete sostituirlo, vi occorre avere un’Installazione condizionatore da un tecnico. Diventa impossibile fare un’installazione da soli, senza avere alcuna esperienza nel settore, e poi è illegale.
COSTO E TEMPO DI INSTALLAZIONE
Un condizionatore richiede dalle 2 alle 4 ore di installazione. Parliamo di modelli che sono composti solo da due dispositivi, cioè dal motore esterno e dallo split interno. Le difficoltà sono date dal posizionamento, specialmente dal posizionamento del motore esterno che deve essere in grado di recuperare molta aria per raffreddarsi. Ci sono poi i collegamenti elettrici e delle condutture. Dunque è normale che si possa spendere molto tempo.
Quando invece si parla di modelli che sono a più unità esterne, quindi i trial split, ad esempio, si arriva addirittura a 6 ore di installazione. Tempo che i tecnici dedicano completamente al dispositivo in modo da poter effettuare subito il collaudo e quindi metterlo in azione.
I costi sono diversi in base alle dimensioni dei dispositivi, alle difficoltà di posizionamento dei componenti e poi per le ore che ci si impiega. Si parte da una spesa basica di appena 200 euro per arrivare a 700 euro. Potete sapere in anticipo quando andrete a spendere per l’installazione parlando direttamente con il rivenditore.
Collaudo dei sistemi di sicurezza su condizionatore
Il tecnico che installa i condizionatori non è importante solo perché su di lui ricadono le responsabilità di posizionamento e di collegamento, ma anche per il collaudo.
I dispositivi elettrici che sono impianti di riscaldamento, come i condizionatori, sono elettrodomestici ingombranti. Come tali rischiano di richiedere molta energia elettrica che potrebbe poi disperdersi. Esistono quindi dei sistemi o blocchi di sicurezza (come le hanno le caldaie) in modo da bloccare la richiesta energetica e provvedere ad uno spegnimento automatico. Il tutto perché si ha intenzione di mantenere alta la sicurezza in fase di funzionamento.
Il collaudo è l’atto finale dell’installazione dove il tecnico sottoscrive che la sicurezza del dispositivo è totale. In caso di malfunzionamenti, il tecnico, dovrà provvedere a trovare una giusta soluzione in modo che il dispositivo si possa usare senza problemi o preoccupazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.