Germignaga si prepara per la Sagra del pesce agone: un weekend di frittura, divertimento e musica
Sabato 24 e domenica 25 giugno 2023 na festa tutta a base di pesce del lago: agoni e alborelle pronti a saltare nelle padelle per deliziare i palati dei visitatori. Non mancano la musica e le danze

Raggruppatevi amanti del pesce, dell’intrattenimento e della musica. Ci aspetta un weekend all’insegna del divertimento con la leggendaria Sagra dell’Agone o Sagra dei Pescatori a Germignaga, in programma per il 24 e 25 giugno.
Una volta, Germignaga si nutriva principalmente di agone, un pesce ottimo che era una vera risorsa per il paese. Bene, l’agone è di ritorno, e questa volta friggono in grande stile! Per due giorni, l’aria sarà pervasa dal profumo della frittura e dalla gioia della festa, un mix che farà leccare i baffi a cittadini e turisti.
Gli organizzatori della Pro Loco promettono un evento spettacolare, seguito con entusiasmo nelle passate edizioni. Questa festa offre un mix irresistibile di buona cucina, intrattenimento e musica dal vivo. Si comincia alle 12 di sabato in località Parco Boschetto di Germignaga (Via Goffredo Mameli), e da lì sarà un turbinio di sapori e ritmi.
In programma per la due giorni? Gli immancabili agoni fritti, alborelle fritte, agoni in carpione e, per chi ama i classici, il fritto di lago. E se siete dei nottambuli, la festa continua con la musica di Romina Music a partire dalle 21 di sabato. Domenica, poi, l’Elegance Dance Art darà un tocco di eleganza all’evento, sempre a partire dalle 21.
Se questo evento fa già cantare le vostre papille gustative, potete prenotare il vostro tavolo chiamando Roberto al 3487349908 o Giada al 3486941156. È un weekend che promette di essere indimenticabile!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.