I bambini puliscono dove gli adulti sporcano, un sabato al lavoro per le strade di Giubiano
Con l'iniziativa "Clean Up" i bimbi dell'asilo di Giubiano hanno ripulito le strade del quartiere: "Siamo fermamente convinti nell’importanza di sensibilizzare i più piccoli al prendersi cura dell’ambiente in cui vivono attraverso piccoli gesti"

Guanti sulle mani, cappellino in testa e i genitori che trainano bidoni per l’immondizia. È così che è iniziato questo sabato speciale per i bambini dell’asilo di Giubiano, interamente dedicato alla cura del quartiere che vivono e frequentano.
L’iniziativa “Clean Up” fa parte del Progetto Green School al quale la scuola Malnati Macchi Nidoli ha aderito da ormai qualche anno attraverso la quale punta alla sensibilizzazione verso la cura dell’ambiente. Iniziative sia quotidiane in aula ma anche speciali, come quella organizzata appunto sabato mattina pensato per ripulire le vie del quartiere da tutta l’immondizia, grande o piccola.
Un appuntamento che ha visto la partecipazione di intere famiglie e di altri bambini della scuola primaria Parini, oltre ad alcuni organizzatori della Festa del Rugby che si sta tenendo proprio in questi giorni e i cui avventori -in qualche caso- hanno contribuito a lasciare della sporcizia in giro.
“Siamo fermamente convinti nell’importanza di sensibilizzare i più piccoli al prendersi cura dell’ambiente in cui vivono attraverso piccoli gesti, come appunto il non buttare i rifiuti per terra”, spiegano dalla scuola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.