Il Città di Varese lavora sotto traccia in attesa del Collegio di Garanzia del Coni
La società biancorossa, dopo aver scelto direttore sportivo e allenatore, è ancora in sospeso sulla questione ricorso

Il Città di Varese continua a pensare alla stagione 2023-2024 e lo fa in ottica Serie D. Tutti i movimenti fatti fino a ora, comprese le scelte del direttore sportivo Davide Raineri e dell’allenatore Corrado Cotta, vanno in quella direzione. Nei prossimi giorni verrà comunicato lo staff del tecnico di Villa Guardia, nel quale dovrebbe essere confermato il preparatore atletico Paolo Bezzi ma che perderà, come già anticipato, Neto Pereira. Ma ogni ragionamento, anche legato alla squadra, dovrà essere tarato dopo che il Collegio di Garanzia del Coni si esprima sul ricorso presentato dalla Folgore Caratese. L’organo di giustizia del Comitato Olimpico dovrebbe riunirsi ai primi di luglio, molto a ridosso della data delle iscrizioni per la Serie D – il 10 luglio -, situazione che in casa biancorossa viene vista in maniera positiva.
LE IPOTESI
Ma come potrebbe andare a Roma? L’ipotesi migliore per il Varese è quella che il Consiglio di Garanzia del Coni confermi la sentenza della Corte d’Appello Federale della Figc, chiudendo di fatto la situazione, a meno che poi la Folgore Caratese non voglia arrivare fino al Tar. In caso invece che l’organo del Comitato Olimpico accolga il ricorso della società brianzola, la “palla” tornerà alla Corte d’Appello Federale, che riprenderà in mano in caso e si esprimerà di nuovo, con l’opzione che possa confermare la prima sentenza dando ancora ragione al Varese. Più remota invece, da parte del Collegio di Garanzia, la possibilità che annulli la decisione della Corte d’Appello, validando così la decisione del giudice sportivo che, ricordiamo, confermò il risultato del campo.
LA SQUADRA
Per quanto riguarda la squadra invece, ci sono discorsi in corso tra possibili conferme e nuovi arrivi. I giocatori che rimarranno in biancorosso anche dopo il 30 giugno – data nel quale scatterà lo svincolo per gli aventi diritto tra over 24 anni e giovani con la “108” – sono Foschiani, Parpinel, Bertuzzi, Battistella, Priori e Malinverno. Anche Settimo e Baldaro dovrebbero essere confermati a Varese, in accordo con il Como con il quale ci sono discorsi aperti, anche se i due 2005 sono sotto tesseramento a Varese. Il direttore sportivo Raineri, come anticipato, sta comunque lavorando in ottica Serie D, cercando di mettere insieme una squadra competitiva e che rispecchi la vocazione di mister Corrado Cotta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.