Il ‘Meeting di Rimini’ arriva sulla sagrato della Chiesa di San Pietro a Gallarate
Il fulcro dell'evento sarà l'incontro con il giornalista Eugenio Andreatta. Durante l'intera giornata i partecipanti potranno assistere a un video di presentazione intitolato "L'Esistenza umana è un'amicizia inesauribile"
Gallarate si prepara ad accogliere un evento questo sabato 17 giugno sul sagrato della Chiesa di San Pietro che diventerà il palcoscenico per il “Meeting di Rimini”.
Il fulcro dell’evento sarà l’incontro con Eugenio Andreatta, giornalista e Responsabile Comunicazione del Meeting di Rimini. Alle ore 18:00 Andreatta prenderà la parola per rispondere alla domanda: “Cos’è il Meeting di Rimini?” Sarà l’occasione perfetta per conoscere da vicino questa importante manifestazione.
Durante l’intera giornata, all’interno della suggestiva Chiesa di San Pietro, i partecipanti potranno assistere a un video di presentazione del Meeting per l’Amicizia dei Popoli di Rimini 2023, intitolato “L’Esistenza umana è un’amicizia inesauribile”. Attraverso questo filmato, sarà possibile immergersi nello spirito del Meeting e comprendere l’importanza dell’amicizia come forza motrice per la costruzione di un mondo migliore.
Nel gazebo allestito sul sagrato della Chiesa di San Pietro, sarà inoltre disponibile una postazione informativa dove sarà possibile ottenere tutte le informazioni sul Meeting di Rimini. Grazie a pannelli illustrativi esaustivi, i visitatori potranno conoscere nel dettaglio l’evento, le sue finalità e come contribuire alla sua realizzazione.
A fronte di una donazione, i sostenitori del Meeting potranno ricevere un omaggio a scelta. Tra le opzioni disponibili ci saranno una bottiglia di Lambrusco di Sorbara proveniente dalla Cantina Paltrinieri di Sorbara, una bottiglia di Vino della Provincia di Varese dalla Tenuta Tovaglieri di Golasecca, oppure una confezione di Piadine Fresche Artigianali preparate dalla rinomata Piadineria Cà Miriam di Rimini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.