Il rifugio Alpe Bovis ha un nuovo gestore
Si tratta di una giovane coppia che gestirà anche l'ostello di Due Cossani. "Presto l'apertura. Vi aspettiamo in questo nuovo percorso di vita"
Un nuovo capitolo si apre per il Rifugio Alpe Bovis di Dumenza che ha finalmente trovato un nuovo gestore: Jessica Longo e Fabio Fascendini. Si tratta di una giovane coppia che, dopo aver passato 9 anni immersi in una suggestiva baita nei boschi della località “Monti Bassano” – dove è venuto alla luce Elias, il primo bimbo della frazione dopo oltre cinquant’anni – ha deciso di intraprendere un nuovo percorso prendendo in gestione l’Alpe Bovis: luogo incantato a soli 25 minuti di camminata da Pradecolo (Dumenza).
L’apertura, come ci spiegano i giovani, è vicina ma «per questioni burocratiche non possiamo ancora dare una data precisa. Nel frattempo stiamo continuando a lavorare perché sia tutto perfetto» fanno sapere.
Oltre al rifugio, la giovane coppia gestirà anche l’Ostello di Due Cossani, offrendo ai visitatori la possibilità di prolungare il loro soggiorno e godere appieno dell’atmosfera incantevole della zona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.