Pietro Arese vince in Polonia e si avvicina al record italiano dei 1500 metri
L'atleta varesino di adozione ha fatto un gran tempo in Polonia e non si nasconde: "Record italiano: l’obiettivo cronometrico è quello, ormai mancano soltanto otto decimi"

Prosegue l’ottimo periodo di Pietro Arese. A Bydgoszcz, in Polonia, il mezzofondista torinese di nascita e varesino di adozione conquista uno splendido successo nei 1500 metri della tappa Gold del Continental Tour, migliorando il proprio primato personale. Non solo, perché lo splendido crono di 3:33.56 in Italia mancava dal 1995 e lo proietta a meno di un secondo dal record italiano di Gennaro Di Napoli datato 1990 (3:32.78).
Per il 23enne delle Fiamme Gialle, allievo del “prof” Silvano Danzi, anche la soddisfazione dello standard per i Mondiali di Budapest che era fissato a 3:34.20. Il presente è sicuramente molto limpido, ma il futuro di Arese sembra poter brillare ancora di più.
«Mentalità, questa è la caratteristica che mi riconosco oggi – le parole di Arese all’ufficio stampa della Federazione di Atletica Leggera -. Io guardo già avanti e sono a soli 6 centesimi dal minimo olimpico per Parigi che si potrà ottenere da luglio. Con coach Silvano Danzi ci siamo detti che, tra mille virgolette, “a fare i tempi sono bravi tutti”, ma farli vincendo una tappa Gold che è mezzo gradino sotto la Diamond League è veramente importante. Non è il risultato ma la sensazione e la giornata di oggi mi gasa tanto. Anche perché ora non bisognerà rincorrere il ranking per andare ai Mondiali e la preparazione sarà più semplice. Era un tempo atteso? Nì. Ma quando ho visto il passaggio ai 1100 ho pensato che avrei fatto il personale: mi sono incollato a Bibic e l’ho passato. Sentivo di poter vincere. Poi nel rettilineo finale ho messo un’altra marcia e sono rimasto davanti. Se mi chiedete del record italiano, rispondo senza nascondermi: l’obiettivo cronometrico è quello, ormai mancano soltanto otto decimi. Ora mi attende una gara di 800 metri, sabato 17 giugno a Dessau, in Germania, la mia prima all’estero su questa specialità: può essere utile per velocizzare i ritmi nella prospettiva di una gara tattica agli Europei a squadre, qualora fossi convocato. E ci starebbe qualche bella Diamond League, mi sento pronto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.