Ad Arsago Seprio arrivano le leggende della Bretagna
Le tradizioni e le leggende della Bretagna raccolte da Loredana Gaggino e Bruno Dettoni in occasione dei loro viaggi. Moderatrice della serata Elisa Contardi, con l’intervento della scrittrice Cesarina Briante

Serata emozionante, quella di sabato 1° luglio alla Sala Concordia di Arsago Seprio, che ha visto la presentazione del libro “Bretagna tra leggenda e realtà” di Loredana Gaggino e Bruno Dettoni.
Una raccolta di leggende e racconti tradizionali della terra bretone, un viaggio con l’anima e la mente nella storia di un popolo, tra i misteri della terra armoricana; la descrizione di un mondo affascinate che il progresso non è riuscito a cancellare.
Alla serata erano presenti anche le scrittrici Elisa Contardi, che del libro ha scritto la prefazione, e Cesarina Briante, che ha affrontato il tema del mito, della sua importanza nella storia e sviluppo del genere umano, quale patrimonio di idee, tradizioni, culti e vita sociale.
Un argomento che ha destato emozione e catturato l’attenzione del numeroso pubblico presente in sala tanto da meritare anche un intervento del sindaco di Arsago Seprio Fabio Montagnoli. Il comune di Arsago, a dimostrazione dell’interesse verso la cultura e considerando l’importanza delle tradizioni, patrimonio di ogni popolo, ha infatti patrocinato l’iniziativa.
Quello che ha colpito è anche il clima di calore umano che si è instaurato tra i partecipanti e che il pubblico ha recepito. A sostenere i due autori sono stati soprattutto i famigliari: Elisa Della Torre si è occupata delle letture mentre Sara Ferraglio e Marco Della Torre del supporto tecnico. Il servizio fotografico è stato curato da Cristi V Carausu.
Il libro edito da Etabeta – PS si completa anche con le splendide illustrazioni degli autori: Loredana Gaggino, milanese di nascita, è figlia d’arte e ha ereditato dal padre Renè, già affermato pittore, la passione e le capacità nelle arti figurative. Bruno Dettoni, illustratore e fumettista ha collaborato con grandi case quali Walt Disney e Mondadori.

Loredana e Bruno, appassionati di storia e cultura celtica sono alla loro seconda produzione libraria. Dopo “Bretagna, Diario di viaggio” pubblicato con la casa il miolibro nel 2019, hanno condiviso la loro passione per la terra di Bretagna con questo nuovo testo. In un periodo storico in cui le serate culturali paiono non ottenere spesso la dovuta attenzione, vedere la sala completa di pubblico riempie di gioia e speranza.
Gli autori e gli organizzatori ringraziano il Comune di Arsago Seprio nella figura del Sindaco Fabio Montagnoli e tutti coloro che hanno partecipato e condiviso questo momento culturale tanto denso di emozioni.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.