Giornata di relazioni internazionali in Regione Lombardia
Il presidente Fontana e Raffaele Cattaneo hanno incontrato i rappresentanti della camera di commercio italo-cinese e il corpo consolare lombardo sul Piano Regionale di Sviluppo Sostenibile

Incontro del presidente Attilio Fontana al Belvedere di Palazzo Lombardia, con il Corpo consolare per illustrare il Piano Regionale di Sviluppo Sostenibile (PRSS) della Regione Lombardia. Insieme al sottosegretario alle Relazioni internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo, che ha ricordato come “Milano e la Lombardia, insieme a New York, possano contare sul Corpo consolare più ampio del mondo”, e alla presenza di numerosi rappresentanti della Giunta, la presentazione dei punti-cardine delle linee di governo dei prossimi cinque anni.
Concentrandosi sul tema dei rapporti che vanno oltre ai confini del Paese, Fontana ha evidenziato che “la Lombardia punta su un’ulteriore apertura ai mercati internazionali”. E questo “in particolare – ha spiegato – per favorire quelle azioni che risultino utili sia per la nostra regione sia per i nostri partner”.
“Per questo – ha aggiunto Fontana – vogliamo favorire lo sviluppo dell’internazionalizzazione delle imprese lombarde. Lo vogliamo fare consentendo una crescita di competitività sui mercati globali e contribuendo alla valorizzazione delle eccellenze e delle filiere lombarde“.

“Tra gli obiettivi di questa legislatura – ha chiosato il sottosegretario Raffaele Cattaneo – rientra sicuramente la promozione del sistema-Lombardia allo scopo di intercettare nuove opportunità”. “In contemporanea, però – ha proseguito -, puntiamo a fare sempre più conoscere il nostro ingegno lombardo, il nostro ‘saper fare’, nel mondo”.
Sempre Cattaneo e Fontana hanno incontrato anche i rappresentanti della camera di commercio italo-cinese, in un dialogo incentrato sulle potenzialità degli scambi commerciali tra le comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.