Grandine e nubifragio mandano in tilt i treni di mezza Lombardia
Chiuse le stazioni di Gallarate e Monza, gravi irregolarità anche sulle linee che transitano sulla rete FerrovieNord da Saronno

Gravi disagi sulla rete ferroviaria lombarda a causa della violenta ondata di maltempo che ha colpito Varesotto, Saronnese e bassa Brianza.
In una prima fase ci sono stati grossi problemi sulla rete FerrovieNord che fa capo a Saronno, colpita da un violento nubifragio, e su Monza.
Alle ore 16.45 Trenord ha informato che “le stazioni di Monza e Gallarate sono chiuse”. La stazione del capoluogo brianzolo è bloccata dalla caduta sui binari di vario materiale portato dal vento, altrettanto è avvenuto nei dintorni della stazione di Gallarate.
La linea Milano-Gallarate-Varese è stata riaperta alle 17.
Sempre a metà pomeriggio Trenord informa che ci sono ritardi e variazioni per i treni delle linee S7, S8, S11, Regionali per Sondrio e Bergamo (via Monza) e sulla rete Ferrovienord S1, S2, S3, S4, Regionali per Como Nord, Varese Nord, Novara e Erba/Asso (appunto rete FerrovieNord).
Disagi poi appunto anche per le linee che transitano dall’importante nodo di Gallarate, come la S5 e quelle per Domodossola, Varese, Porto Ceresio e Luino.
Ancora intorno alle 17 c’erano diversi disagi anche sulla rete FerrovieNord del nodo di Saronno. Quanto successo a Saronno viene spiegato da FerrovieNord in questa nota
Alle 13.45 circa di oggi, a causa della fortissima ondata di maltempo che colpito la zona di Saronno, la sala operativa di FERROVIENORD ha temporaneamente perso la connettività con i posti periferici e non era più in grado di avere il controllo sulla circolazione del “ramo Milano” che è stata fortemente rallentata per l’applicazione delle procedure di gestione della circolazione in “regime degradato”.
Grazie all’attivazione immediata dei sistemi di backup e di ripristino, dopo circa 15 minuti si sono ripristinate le prime tratte in “disaster recovery”. Dopo 90 minuti, il sistema è tornato a funzionare per intero. La circolazione dei treni sulla rete FERROVIENORD sta subendo ritardi medi di 60 minuti, cancellazioni e limitazioni di percorso.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.