In provincia di Varese il maltempo ha provocato danni per oltre 52 milioni di euro
Il primo bilancio presentato da Regione Lombardia pone il Varesotto al secondo posto dietro la provincia di Mantova, flagellata dalla grandine anche la settimana scorsa. In tutto i danni ammontano a 168 milioni e 700.000 euro

Sale la conta dei danni provocati dal maltempo che ha colpito duramente la Lombardia lo scorso 25 luglio. L’assessore La Russa ha comunicato che la nuova stima tocca i 168 milioni ma le verifiche sono ancora in corso. I comuni hanno infatti sette giorni di tempo per presentare la relazione.
In provincia di Varese la cifra è salita a 52,2 milioni di euro: si tratta del bilancio più grave in Lombardia secondo solo a quello di Mantova, colpita da una violenta grandinata già la settimana precedente e che ha presentato un elenco di danni del valore di oltre 64 milioni. A seguire quelli di Brescia con 22 milioni di euro e di Como con quasi 13 milioni.
«La stima dei danni da maltempo nella nostra Regione che ho anticipato martedì in Consiglio è stata già ampiamente superata ed è destinata a crescere. Ad oggi, infatti, i danni segnalati per il maltempo da parte di 117 enti hanno già superato i 168 milioni di euro, di cui 77,3 per il comparto pubblico e 91,4 per il comparto privato, nonostante manchino ancora le quantificazioni di numerosi Comuni, tra i quali la città di Milano e i centri dell’hinterland, tra i più duramente colpiti dalla grandinata di due giorni fa, che indubbiamente incideranno in modo significativo facendo lievitare l’entità dei danni» ha spiegato l’assessore regionale alla Protezione Civile e Sicurezza Romano La Russa.
Seguono le province di Brescia con 22 milioni di euro e di Como con quasi 13 milioni.
Ecco i fondi richiesti per provincia:
VARESE: 52.200.000 euro
MANTOVA: 64.009.499,99 euro
BERGAMO: 6.739.739 euro
BRESCIA: 22.640.555,54 euro
COMO: 12.959.547,72 euro
LECCO: 5.545.429,31 euro
SONDRIO: 1.849.120,47 euro
MILANO: 685.254,08 euro
CREMONA: 1.713.300 euro
MONZA E BRIANZA 359.615
TOTALE: 168.702.061,11.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.