La mostra di Andy Warhol dal Maga da Gallarate approda a San Marino
Inaugurata oggi, venerdì 7 luglio, l’esposizione è in due sedi, al Palazzo Sums e alla Galleria Nazionale. "Una mostra di richiamo che porta il nome della nostra città anche all'estero"

Da Gallarate a San Marino: la apprezzata mostra “Andy Warhol – Serial Identity” approda nella Repubblica del Monte Titano, dove sarà visitabile dall’8 luglio all’8 ottobre, in due sedi, Palazzo Sums e la Galleria Nazionale.
Andrea Belluzzi, Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura, ha definito la mostra «uno degli eventi di maggior rilievo dell’offerta culturale sammarinese del 2023, un progetto espositivo di primissimo piano, fortemente voluto dalla Segreteria di Stato e organizzato grazie alla sinergia messa in campo con il Museo Maga di Gallarate, con cui San Marino intrattiene, da alcuni anni, proficui rapporti di collaborazione».
«L’auspicio è che appassionati d’arte, famiglie e turisti raggiungano San Marino per visitare la mostra e scoprirne l’assoluto valore» ha concluso il Segretario di Stato.
Grande soddisfazione espressa anche dai rappresentanti del museo e della città di Gallarate, presenti i curatori Emma Zanella e Maurizio Vanni: «Un po’ come a Gallarate vale anche a San Marino l’idea di una collaborazione tra istituti di cultura e artistici, come avviene per il nostro hub Istituti Culturali, con soggetti culturali che mantengono una loro fortissima identità nelle proposte, proprio la mostra ne è un esempio» dice l’assessore alla cultura Claudia Mazzetti.
«Siamo contenti di essere qui a San Marino, la collaborazione è avviata da 5 anni ma per la prima volta abbiamo l’occasione di apprezzare in pieno questo luogo aggiunge il sindaco Andrea Cassani. Che ricorda come «la mostra ha dimostrato a Gallarate la sua capacità attrattiva» anche per il turismo, un tema che certamente interessa la Repubblica del Monte Titano, apprezzata meta per la sua particolare storia e anche per la vicinanza al turismo di massa della riviera romagnola.
«Una mostra che ha dato visibilità alla città – conclude Cassani – e che ricordo non è costata perché si è ripagata dei costi. Una mostra che ora consente di parlare anche all’estero della nostra città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.