La Lega di Cassano Magnago: “Salviamo almeno l’unico tiglio sano della piazza”
Undici piante erano state indicate dall'agronomo come potenzialemtne pericolose perché malate. La Lega protesta di fronte alla scelta dell'amministrazione di abbattere anche l'unica pianta sana del filare

«La Lega Salvini Premier sezione di Cassano Magnago, preso atto delle Delibere inerenti, chiede con fermezza di preservare dall’abbattimento in corso quanto meno il tiglio classificato come sano nella relazione dell’Agronomo incaricato».
Lo dice il segretario della Lega Cassanese, Giorgio Gabbiani.
La questione riguarda gli alberi di piazza 25 Aprile: secondo la relazione dell’agronomo incaricato cinque battere erano da abbattere immediatamente per ragioni di sicurezza, sei potevano essere consolidate (ma l’amministrazione ha deciso di tagliarle comunque) mentre un dodicesimo esemplare è sano, ma ne è stato comunque previsto il taglio.
«L’abbattimento di questa pianta, ripetiamo, giudicata sana, rientra nel progetto complessivo di rifacimento della Piazza XXV aprile: il progetto può ancora essere rivisto preservando la preziosa opera che queste piante svolgono per il benessere dell’ecosistema cittadino. In un’epoca di elevata sensibilità condivisa per quanto riguarda l’Ambiente, rimaniamo basiti di fronte ad una scelta che definire scellerata non rende nemmeno lontanamente l’idea dello scempio in corso che si riverbererà sulle generazioni future».
«Non ultimo, esprimiamo preoccupazione in merito alla rinuncia di SIECO srl, a far data dal 31-12-2023, all’incarico di manutenzione del verde pubblico della Città di Cassano Magnago conferitole dall’Amministrazione Comunale» conclude Gabbiani. «Su questo tema, vigileremo con attenzione nelle sedi opportune, stante la situazione incresciosa in cui versa il verde in Città».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.