“Pescare” bombe è pericoloso, vietato l’uso del magnete nel Lago di Comabbio
Lo hanno deciso i sindaci dei paesi attorno allo specchio lacustre. L'ultimo ritrovamento ha richiesto l'uso di artificieri e il blocco della circolazione

Non sarà più possibile pescare con il magnete nel Lago di Comabbio. Lo hanno deciso i sindaci di Varano Borghi Maurizio Volpi, di Ternate Lorenzo Baratelli, di vergiate Daniele Parrino, di Comabbio Marina Rovelli, di Mercallo Andrea Tessarolo.
Si tratta di una decisione congiunta adottata dopo i recenti recuperi di ordigni inesplosi risalenti alla Seconda Guerra Mondiale lungo le sponde del lago. Questi recuperi sono stati effettuati da personale civile non autorizzato, si dice nell’ordinanza firmata dai sindaci, e “hanno richiesto attività di sorveglianza continua da parte delle forze dell’ordine, oltre alla delimitazione delle aree interessate e al blocco della circolazione pedonale e viaria fino al completamento delle operazioni di disinnesco e rimozione, a cura di squadre di artificieri professionali”.
La situazione ha sollevato preoccupazioni per la sicurezza pubblica, in quanto l’uso non autorizzato del magnete ha portato alla scoperta di ordigni potenzialmente pericolosi. Al fine di evitare rischi per la popolazione e garantire la sicurezza delle persone che frequentano il Lago di Comabbio, i sindaci hanno deciso di emanare un’ordinanza che vieta espressamente l’utilizzo del magnete per il recupero di oggetti metallici sommersi lungo le sponde del lago e su tutta la sua superficie, anche a mezzo di imbarcazioni, da parte di persone non autorizzate.
Il provvedimento ha lo scopo di prevenire potenziali incidenti legati a ordigni inesplosi ancora presenti nelle acque del lago. Il divieto sarà vigente a tempo indeterminato fino a ulteriori disposizioni delle autorità competenti.
I trasgressori di questa ordinanza saranno soggetti alle pene previste dalla legge. Pertanto, coloro che saranno sorpresi a praticare la pesca con il magnete sul Lago di Comabbio senza autorizzazione potranno essere sanzionati. La vigilanza sul rispetto di questa ordinanza sarà competenza della Polizia Locale e degli agenti della forza pubblica. Saranno loro ad assicurarsi che il divieto venga rispettato e ad intraprendere le azioni necessarie in caso di violazione.
Pescano una bomba nel Lago di Comabbio, gli artificieri la fanno esplodere
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.