Slitta al 2024 la prossima edizione del vertical trail al Sasso del Ferro di Laveno Mombello
Sistemare il tracciato richiede diversi mesi di preparazione e coinvolge decine di volontari. L'edizione slitta ma l'associazione si prepara ad altre sfide

Tutti gli amanti del Vertikal Sass de Fer quest’anno dovranno pazientare perché la gara di vertical trail running più attesa del Lago Maggiore, salta al 2024.
Una competizione ricca di emozioni e caratterizzata da un panorama mozzafiato, che negli ultimi anni ha fatto scoprire la disciplina del vertical trail running a un territorio che si è rivelato meta ideale per gli appassionati di sport outdoor.
Tuttavia, l’Associazione 100% Anima Trail ha deciso di rinviare la competizione organizzata in collaborazione con Funivie del Lago Maggiore e Team3Gambe, al fine di garantire la massima sicurezza degli atleti durante la scalata alla vetta del Sasso del Ferro.
Il percorso che sale lungo il versante ovest del monte, ha pendenze elevate e conta un dislivello positivo di 900 metri che i top runner corrono in poco più di 30 minuti. Una velocità che richiede diversi mesi di preparazione del tracciato e coinvolge decine di volontari.
Proprio per queste motivazioni, l’Associazione 100% Anima Trail ha scelto di posticipare la gara e concentrarsi su nuove iniziative, tra cui un evento che si terrà in autunno. Un’occasione straordinaria per raccontare l’affascinante mondo del trail running attraverso momenti di convivialità e condivisione, completamente immersi nella bellezza delle Prealpi varesine.
«Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento a tutti gli atleti, i volontari e gli sponsor, primo tra tutti VIBRAM, che ci hanno sostenuto con entusiasmo durante questi anni.» afferma Andrea Agostino, Presidente dell’Associazione 100% Anima Trail. «Il vostro supporto è stato fondamentale per la crescita e lo sviluppo della manifestazione e siamo certi che continuerete a farci sentire il vostro caloroso sostegno anche in futuro».
Eventuali atleti che vantano un credito dall’iscrizione dell’edizione del 2022, potranno beneficiarne durante la prossima edizione che si svolgerà nel 2024. L’invito lanciato dall’associazione è quello di seguire i canali social ufficiali così da scoprire in tempo reale tutte le novità che bollono in pentola. Obiettivo principale di ogni iniziativa, resterà ovviamente la promozione di uno stile di vita sano e la scoperta del territorio varesino attraverso lo sport outdoor.
Il prossimo appuntamento che coinvolge i soci di 100% Anima Trail sia come atleti, che volontari, è fissato per il 9/10 marzo 2024 a Gavirate (VA) con il Campo dei Fiori Trail, l’evento internazionale che vedrà Trail Runner di oltre 30 nazionalità differenti, sfidarsi sui sentieri prealpini. Per info, visitare il sito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.