Due etti e passa di coca nascosti in macchina, trentenne arrestato dalla polizia cantonale a Novazzano
L'ipotesi di reato nei confronti del 30enne è di infrazione aggravata alla Legge federale sugli stupefacenti. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Zaccaria Akbas

Viaggiava col gruzzolo di droga nascosta nella macchina, la polizia l’ha fermato e arrestato in Canton Ticino.
Il Ministero pubblico, la Polizia cantonale e l’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) comunicano che è stato arrestato un 30enne cittadino albanese residente in Albania. L’uomo viaggiava a bordo di una vettura con targhe italiane, in entrata in Svizzera, ed è stato fermato l’11.09.2023 presso il valico doganale di Ponte Faloppia a Novazzano dai collaboratori dell’UDSC. La successiva perquisizione del veicolo da parte del Gruppo Specialisti Visite ha permesso di rinvenire oltre 220 grammi di cocaina abilmente occultati.
L’ipotesi di reato nei confronti del 30enne è di infrazione aggravata alla Legge federale sugli stupefacenti. L’inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Zaccaria Akbas. In allegato una foto (foto: Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini UDSC).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.