I bambini dell’asilo Rodari a scuola per un anno alla primaria De Amicis di Vergiate
Confermate tutte le attività didattiche e i servizi, inclusa la mensa, ma gli alunni della primaria per quest'anno consumeranno il pasto in aula

Anche a Vergiate l’anno scolastico per i bambini di nido e materna è cominciato lunedì ma in una sede insolita: quella della primaria De Amicis, a 200 metri di distanza dall’asilo Rodari, dove stanno per partire i lavori di ristrutturazione. A fine mese partirà il cantiere finanziato con i fondi del Pnrr per un totale di oltre 1,6 milioni di euro e che ha come obiettivo la riqualificazione energetica e degli spazi interni ed esterni dell’asilo.
Così i 70 bambini iscritti al servizio 0-6 anni hanno iniziato a frequentare l’anno scolastico nell’ala della vicina scuola elementare che durante l’estate si è preparata ad accoglierli, adeguando bagni e spazi ai piccolissimi utenti e alle loro attività.
I bambini dell’asilo Rodari hanno servizi , spazi interni ed esterni e ingresso completamente separati dagli alunni della primaria De Amicis (circa 130) che inizieranno le lezioni martedì 12 settembre.
«Il plesso delle elementari è abbastanza grande da accogliere tutti. Un tempo ospitava il doppio degli alunni – ricorda il sindaco Daniele Parrino – La riqualificazione dell’asilo è a beneficio di bambini e famiglie di oggi e di domani». «Quest’anno mangiare in aula sarà un piccolo sacrificio per gli alunni delle elementari, ma spero sia affrontato con buon senso, nella prospettiva di un grande miglioramento per il futuro”, afferma il sindaco rispondendo ad alcuni malumori emersi in Consiglio comunale e tra alcuni genitori, come riportato in QUESTA LETTERA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.