Nubifragi, il Pd lombardo sollecita la Regione: “Risposte solo per l’1% delle richieste”
Il Partito democratico torna a chiedere alla Regione di sostenere i comuni lombardi che hanno subito danni per i nubifragi di fine luglio

Il Partito democratico torna a chiedere alla Regione di sostenere i comuni lombardi che hanno subito danni per i nubifragi di fine luglio, un terzo del totale, e per questo presenta un’interrogazione a risposta immediata che sarà discussa martedì prossimo, 12 settembre, in consiglio regionale.
I democratici hanno raccolto i dati e fatto i conti: a fronte di una richiesta, per il solo patrimonio pubblico danneggiato, tra cui molte scuole, di 299 milioni di euro, la Regione ha finora destinato solo 3,3 milioni, pari all’1 per cento. Troppo poco e con evidenti disparità che escludono comuni che pure si sono mossi con grande tempestività, ma sono tagliati fuori dai criteri della Regione.
«I Comuni sono in difficoltà perché si sono visti costretti a fare ricorso alle proprie già scarse risorse per fare fronte all’emergenza – dichiara Samuele Astuti, consigliere regionale del Pd –. In Aula abbiamo dovuto lottare per ottenere un impegno a sostenere i comuni colpiti, che sono 441, tantissimi, ma a più di un mese dal 25 luglio solo 45 hanno avuto una risposta positiva dalla Regione, molti di questi esclusi per la procedura molto restrittiva applicata da Palazzo Lombardia. Abbiamo chiesto una settimana fa all’assessore al Bilancio Alparone di incontrarci per affrontare il tema, ma non abbiamo avuto risposte».
Astuti, analizzando i dati, evidenzia anche qualche discrepanza: «Ci sono incongruenze evidenti, come il fatto che le scuole superiori sono escluse dagli aiuti, o che sono stati assegnati solo 3,3 milioni di euro su un potenziale già a disposizione di 16, contando anche i pochi euro stanziati dal Governo. Infine, ancora una volta, un dato balza all’occhio: su 155 interventi che la Regione ha ammesso ai ristori, 105 vanno ad amministrazioni di centrodestra, i due terzi, ed è un dato che desta qualche sospetto. In Lombardia i cittadini non sono tutti uguali?».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.