Rapine ai loro coetanei in Corso Lodi a Milano, fermati due minorenni
Avvicinavano le vittime con una scusa per poi portargli via oggetti di vario tipo, dallo smartphone agli auricolari bluetooth; dal portafogli alla cintura o al berretto. Fermati dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia Milano Porta Monforte hanno arrestato due minorenni, 17enni, uno italiano e l’altro di origini albanesi, su ordinanza del G.I.P. del Tribunale per i Minorenni di Milano, in quanto gravemente indiziati, in concorso tra loro, di 9 episodi delittuosi tra rapine, furti aggravati e ricettazione.
Il provvedimento dopo l’articolata indagine condotta dalla Stazione Milano Porta Monforte, che ha permesso di identificare i due autori di numerose rapine, tutte commesse tra i mesi di marzo e giugno 2023 con modalità violente, prevalentemente di notte ed ai danni di giovanissimi, in Corso Lodi, nota via della movida milanese.
A seguito della denuncia presentata da una delle giovani vittime, le indagini sono partite immediatamente dall’esame dei social network, che ha portato ad individuare i profili degli aggressori, permettendo, così di identificarli compiutamente. Le attività investigative si sono, poi, sviluppate attraverso un’accurata analisi dei filmati delle telecamere di videosorveglianza ed un approfondito studio di tutti i reati verificatisi con modalità e circostanze di tempo e luogo simili. È stata così ricostruita la dinamica di 4 rapine commesse con un modus operandi ben definito.
I due individuavano e raggiungevano le vittime a bordo di scooter rubati, principalmente in zone poco illuminate e più isolate oppure nella confusione dell’uscita dei locali notturni di Corso Lodi. Dopo averle approcciate con una scusa – come la richiesta di un accendino o una sigaretta – le aggredivano e le picchiavano, costringendole, sotto la minaccia di accoltellarle, a consegnare quanto avevano con sé: dallo smartphone agli auricolari bluetooth; dal portafogli alla cintura o al berretto.
Ai due arrestati vengono ricondotti, oltre alle rapine, un tentativo di furto in un esercizio commerciale con effrazione di una saracinesca; il furto di due scooter e di uno smartphone ai danni di un minore nei pressi di un istituto scolastico; la ricettazione di un motociclo. Inoltre, nel corso della perquisizione eseguita al momento dell’arresto, i Carabinieri hanno trovato, nella disponibilità di uno dei due indagati, uno smartphone risultato oggetto di una rapina commessa a Riccione nell’agosto 2023 ai danni di un 20enne.
Il 29 agosto 2023, i due, già gravati da diversi precedenti per reati analoghi, sono stati arrestati e condotti dai Carabinieri – come disposto dal G.I.P. – presso l’istituto penale per i minorenni “Cesare Beccaria”, l’uno, e presso una comunità per minori di Milano, l’altro, di origini albanesi. Quest’ultimo, dopo essersi allontanato dalla comunità, è stato rintracciato ed infine ristretto anch’egli presso l’istituto penale per i minorenni “Cesare Beccaria”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.