Sciopero aerei, tra Milano Malpensa e Linate 150 voli cancellati
Previste quattro ore di astensione negli aeroporti e in Easyjet, che a Malpensa ha la sua principale base italiana. Agitazioni anche nei servizi catering e servizi di ristorazione

Sono 150 i voli annullati a Milano Linate e Malpensa, nella giornata di sciopero (dimezzato) del settore aereo. L’astensione negli aeroporti – che doveva durare 24 ore – è stata ridotta a quattro ore dalla precettazione del ministro Salvini: complessivamente nella giornata sono previsti 850 movimenti, quindi l’incidenza sul traffico è stata di poco inferiore al 20%.
Lo sciopero toccava (a livello nazionale) le società di handling, che garantiscono i servizi di terra, ma anche gli assistenti di volo Easyjet, oltre ad una società di catering a Malpensa.
A Malpensa sono stati cancellati una decina di voli Easyjet, circa il 40% di quelli previsti nella fascia di sciopero (in Easyjet scioperavano gli assistenti di volo).
Quanto ad altre compagnie non sono partiti voli Norwegian per Oslo, Iberia per Madrid, Lufthansa per Francoforte e Monaco (più un Eurowings per Dusseldorf), Sas per Copenhagen, Swiss per Zurigo, Austrian per Vienna,Vueling per Parigi e Barcellona, un intercontinentale United per Chicago, l’Air France per Charles De Gaulle, Luxair per Lussemburgo (così come il successivo Easyjet), il Tap per Lisbona.
A Milano Linate cancellazioni in particolare per Ita Airways, tra le curiosità l’annullamento del volo interno SilverAir per l’isola d’Elba.
Gli scioperi Easyjet e altre società
Nella stessa giornata a Malpensa anche assemblee dei lavoratori di Autogrill, che hanno dichiarato lo stato di agitazione e preparano uno sciopero.

Nel video qui sotto invece le ragioni dei lavoratori di Easyjet, che a Malpensa (principale base italiana) ha 650 lavoratori:
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.