A Varese apre lo sportello dedicato ai frontalieri
Sarà attivo tutti i martedì in via Foresio. Uno spazio informativo a disposizione di lavoratori ed imprese, gestito in collaborazione con i sindacati CGIL, CISL e Uil

Martedì 24 ottobre aprirà lo sportello dedicato ai frontalieri di Varese. Lo spazio informativo a disposizione di lavoratori ed imprese, sarà gestito dal Comune in collaborazione con i sindacati CGIL, CISL e Uil e fornirà informazioni sul nuovo accordo fiscale transfrontaliero e sulle novità introdotte dalla nuova legge del 13 giugno 2023 che determinerà ulteriori effetti sulla libera circolazione attraverso la frontiera con la Svizzera, attivando strumenti e risorse che potranno essere utilizzati per positive ricadute sul territorio. Si potranno così avere delucidazioni anche in merito alle norme fiscali, sulla sicurezza sociale e sul mercato del lavoro. Spazio anche ad informazioni sui servizi e le opportunità che offre Varese per i frontalieri che risiedono nel capoluogo, o per chi deciderà di trasferirsi in città.
«Lo sportello che aprirà martedì è uno dei punti dell’accordo che abbiamo firmato con i sindacati qualche giorno fa, in seguito all’entrata in vigore del nuovo accordo per i lavoratori in Svizzera – dice la vicesindaca Ivana Perusin –. In città vivono migliaia di frontalieri e rappresentano una forza lavoro importante, per questo siamo sicuri dell’utilità di uno spazio come questo che, grazie alla collaborazione con i sindacati potrà dare tutte le indicazioni necessarie sul nuovo contratto come avrà effetto rapporti di lavoro con la Svizzera e i lavoratori. L’entrata in vigore del nuovo accordo infatti – prosegue la vicesindaca – apre scenari molto importanti e consentirà di sviluppare nuove opportunità, a partire dai servizi come ad esempio quello degli orari delle scuole che stiamo studiando come modulare sulla base delle esigenze di lavori dei frontalieri. Tutto questo e altro potrà essere tema di approfondimento per tutti coloro che decideranno di recarsi allo sportello».
Lo sportello sarà presso lo spazio comunale di via Foresio 5 a Varese e sarà aperto tutti i martedì dalle 16.30 alle ore 18.00. A presidiare il punto informativo saranno i sindacati CGIL, CISL e UIL.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.