Come effettuare la manutenzione della caldaia

Le caldaie, interne o esterne, sviluppano, in linea generale, problemi che possono essere considerati: normali

revisione caldaia

Le caldaie, interne o esterne, sviluppano, in linea generale, problemi che possono essere considerati: normali. Ciò non toglie che essi debbono venire risolti prima che ci siano dei guasti seri o malfunzionamenti che portano a cortocircuiti.

Una caldaia all’esterno potrebbe subire delle usure maggiori, ma esse sono studiate per resistere al freddo e alle intemperie. Comunque anche i modelli interni tendono ad avere diversi guasti. Per mantenerle funzionanti e con una forte riduzione dei malfunzionamenti è necessario che ci sia un’attenzione alle manutenzioni e agli interventi di pulizia. Infatti è possibile prevenire molti guasti, ma offrendo un’Assistenza per la caldaia che sia continuativa.

Le operazioni si dividono in base al combustibile che permette di alimentare il dispositivo. Modelli a gas, a biomassa, legna oppure a pellet. Ognuno di essi conduce ad avere una determinata quantità di sporcizia che si deposita all’interno e, unitamente, ci sono i trasformatori e condensatori che possono subire lesioni per le temperature eccessivamente calde.

Si consiglia di effettuare dei controlli una volta ogni 2 anni, ma per i modelli che hanno un combustibile solido si deve effettuare una pulizia annuale. Questo perché si ha la certezza del buon ricambio di aria e di un’alimentazione di ossigeno per le fiamme.

CALDAIA BOLLENTE ALL’ESTERNO

Le prime accensioni post riposo estivo rischiano di creare dei problemi di surriscaldamento della caldaia. Esse si accendono ed iniziano a bruciare il combustibile, ma poi le temperature sono basse, la pressione è alta e i termosifoni sono tiepidi. Toccando poi l’esterno di una caldaia essa è rovente. Se vi capita una situazione del genere, spesso evidenziata dai possessori dei modelli di caldaie e stufe a pellet, dovete spegnere immediatamente il dispositivo e chiamare un tecnico.

Cosa sta succedendo? C’è la possibilità che la valvola di aspirazione dei fumi sia talmente piena di fuliggini che riesce a fare il ricambio dell’aria, ma il calore si condensa all’interno delle fuliggini e nella canna fumaria. Il risultato è quello di avere una caldaia che si sta surriscaldando. Infatti il calore non riesce a fuoriuscire e ad essere condotto nei condensatori o nel termovettore. Un’altra causa è quella di avere il termovettore o trasformatore che sono fusi o talmente sporchi e ossidati che si isolano termicamente senza provvedere al riscaldamento dell’acqua.

Da soli non potete fare molto perché è un guasto interno. Occorre chiamare un tecnico prima di provocare dei cortocircuiti.

Manutenzione e controllo caldaie

Continuamente si legge di manutenzioni nelle caldaie. Esse sono consigliate perfino da parte dei rivenditori che appunto cercano di informare il proprio cliente su quello che si deve fare per mantenere funzionante questo elettrodomestico di riscaldamento.

Le manutenzioni si dividono in quelle tecniche, cioè che sono rivolte alla sostituzione dei componenti e meccanismi interni, e le pulizie. Quest’ultime permettono di mantenere alte le prestazioni delle caldaie.

Oltre alle manutenzioni, annuali o effettuate ogni 2 anni, dipende dal modello, si debbono fare dei controlli dei fumi e interni. I fumi non debbono produrre una grande quantità di anidride carbonica e polveri combuste. Inoltre la resa energetica deve essere bassa per non avere aumenti in bolletta.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Ottobre 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.