Gemma Calabresi all’auditorium di Maccagno
L'appuntamento è per sabato 4 novembre all'Auditorium di Maccagno in via Valsecchi

Sabato 4 novembre all’Auditorium di Maccagno in via Valsecchi, si svolgerà il secondo appuntamento della rassegna Intrecci, giunta alla terza edizione, organizzato dall’associazione Amici del Liceo e dalla Libreria Mondadori di Luino con il patrocinio ed il sostegno del comune di Maccagno con Pino e Veddasca. Un autunno maccagnese ricco di incontri all’insegna della qualità: dopo il cabarettista Alberto Patrucco con il suo AbBrassens al Museo Parisi Valle, all’Auditorium Gemma Calabresi Milite presenterà il suo romanzo “La crepa e la luce”, Mondadori editore. Il libro è la testimonianza puntuale di un lungo e faticoso cammino: quello di Gemma Capra dopo l’omicidio del marito, il commissario Luigi Calabresi, da quel 17 maggio 1972 fino ad oggi. Una strada difficile che una donna di 25 anni con una vita piena di aspettative, come è normale che sia, si è trovata a percorrere con due figli piccoli e un terzo in grembo, anno dopo anno.
Un percorso a ostacoli che ha attraversato la nostra storia più recente da Piazza Fontana agli anni di piombo fino ai tormentati giorni nostri. Dall’iniziale desiderio di vendetta, la via tortuosa della sua esistenza l’ha condotta ad allontanare da sé e dai suoi cari la tentazione del rancore e dell’odio e ad intraprendere un cammino difficile e tormentato :quello del Perdono, Una testimonianza sincera e onesta sul senso della giustizia, sull’importanza della memoria. Una vicenda umana, raccontata in punta di penna, alla ricerca della pace interiore e dell’amore per la vita stessa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.