Giro d’Italia 2024, tre giorni in Piemonte per la “Grande Partenza”
Presentate le prime tappe della Corsa Rosa: l'omaggio al Grande Torino e quello a Pantani sulla salita di Oropa

Sarà il Piemonte la “culla” del Giro d’Italia 2024. Lo ha ufficializzato oggi la società organizzatrice della corsa rosa, RCS Sport, che ha reso noto il percorso delle tre frazioni con cui si aprirà il Giro dell’anno venturo.
La tappa inaugurale si terrà il 4 maggio e non poteva che onorare i caduti del Grande Torino (tra cui il “nostro” Franco Ossola) visto che in quel giorno ricorreranno i 75 anni della tragedia di Superga. Per questo motivo la frazione partirà da Venaria Reale per concludersi proprio a Torino dopo un passaggio al colle su cui si schiantò l’aereo che trasportava la leggendaria squadra granata.
La Grande Partenza racchiude in tutto tre frazioni: la seconda prevede già la salita vera perché si arriverà al Santuario di Oropa a pochi chilometri da Biella, con arrivo dedicato a Marco Pantani che su quella strada fu protagonista di una memorabile rimonta durante il Giro del ’99. Prima del traguardo i corridori (lo start a San Francesco al Campo) dovranno transitare dall’Oasi Zegna e dal Neiva.
Infine nel terzo giorno di gara, la partenza sarà situata a Novara e il gruppo percorrerà un tracciato quasi interamente pianeggiante sino al traguardo di Fossano dopo aver attraversato il Monferrato (con GPM nel paese di Lu, tanto caro a Beppe Sannino). Sarà la prima occasione per i velocisti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.