Il dirigente dell’Ufficio Motorizzazione Civile di Milano in visita istituzionale sul Lago Ceresio
Il direttore dell’Autorità di Bacino del Ceresio, Maurizio Tumbiolo, ha incontrato in questi giorni sul Ceresio il dirigente dell’Ufficio Motorizzazione Civile di Milano, Francesco Greco. Un invito a visitare lo specchio lacustre di competenza dell’Ente regionale

Il direttore dell’Autorità di Bacino del Ceresio, Maurizio Tumbiolo, ha incontrato in questi giorni sul Ceresio il dirigente dell’Ufficio Motorizzazione Civile di Milano, Francesco Greco. Un invito a visitare lo specchio lacustre di competenza dell’Ente regionale.
La vedetta ABL 1 è partita dal porto di Campione d’Italia in direzione sud con visita del territorio. Durante il viaggio è stata fatta una minuziosa descrizione dei punti di forza del Ceresio sottolineando però alcune criticità e difficoltà che derivano immancabilmente dalla navigazione in acque internazionali, seppur in questi anni, i rapporti tra i due Stati abbiano portato a una grande collaborazione che deve essere mantenuta nella diretta e indiscussa applicazione della convenzione internazionale italo Svizzera.
«L’Autorità di Bacino del Ceresio – ha detto Maurizio Tumbiolo – è un valore aggiunto per l’economia del territorio che in questi anni ha visto un’impennata delle frequentazioni e, per questo motivo, abbiamo bisogno di porre grande attenzione in termini di navigazione e di sicurezza dei diportisti dei turisti e dei residenti. Le tematiche sono innumerevoli e, solo con una stretta collaborazione con gli Enti preposti, riusciremo a lavorare in modo proficuo anche nel controllo delle unità di navigazione minori che effettuano trasporto e che comunque, per il diritto internazionale e interno, devono rispettare delle precise norme di specifica concorrenza ed effettiva esigenza a vantaggio della sicurezza della navigazione e degli utenti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.