Il personale nautico a “Luce blu” riceve i diplomi di fine corso
Alla cerimonia ha partecipato il Presidente dell’Autorità di Bacino del Ceresio Massimo Mastromarino, il direttore Maurizio Tumbiolo e il Consigliere provinciale Alberto Barcaro

La sicurezza a tutto tondo è nel programma della nuova edizione del “Villaggio della Sicurezza” che si conclude oggi ai Giardini Estensi di Varese, un evento ampio all’interno del quale ha preso forma il Progetto “Facciamolo in Sicurezza”, azioni articolate per sostenere il tema della Sicurezza per promuoverne azioni mirate, ma anche una nuova forma di cultura, oltre all’applicazione sempre più precisa delle norme.
Proprio in questo contesto, l’Autorità di Bacino del Ceresio, era presente per il percorso conclusivo del corso di formazione del personale nautico a luce blu, un’attività fondamentale che li ha visti coinvolti la scorsa stagione.
A consegnare i diplomi il Presidente dell’Autorità di Bacino del Ceresio, Massimo Mastromarino, il direttore dell’Ente, nonché docente e formatore del corso Maurizio Tumbiolo e il Consigliere provinciale della Provincia di Varese, Alberto Barcaro.
«L’idea di consegnare i diplomi in questo contesto – spiega il direttore dell’Autorità di Bacino del Ceresio, Maurizio Tumbiolo – è proprio per sottolineare l’importanza del controllo delle coste e delle acque, attività che, da anni, stiamo portando avanti sul territorio. Crediamo che solo con modalità di presenza e di controllo si possa arginare il pericolo di incidenti durante la stagione quando nelle acque del Ceresio sono presenti diverse unità della Navigazione Lago di Lugano e centinaia di natanti privati, oltre ai turisti immersi per un bagno refrigerante».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.