Scontri tra tifosi fuori dallo stadio a Parabiago, il presidente del S. Ilario: “Questo non è sport”
Il presidente del S. Ilario dopo gli scontri fuori dallo stadio Libero Ferrario parla di un «atto criminale» mai visto in dieci anni di presidenza

«Questo non è sport, è un atto criminale». Non usa mezzi termini il presidente del S. Ilario Milanese, Boris Borgini, dopo gli scontri da guerriglia urbana tra tifoserie fuori dallo stadio Libero Ferrario di Parabiago, dove domenica 8 ottobre è stato disputato il match di Terza Categoria tra San Lorenzo e S. Ilario Milanese, a seguito dei quali quattro tifosi sono finiti in ospedale e uno dovrà essere operato in giornata.
«Fatti come quelli di ieri non rientrano assolutamente nello sport – sottolinea Borgini, che non nasconde la convinzione che la partita non andasse disputata -: i nostri tifosi sono stati aggrediti da criminali con spranghe e bottiglie, è stato un agguato. Sono stati bersagliati da una pioggia di bottiglie di vetro, anche già rotte, e poi sono stati presi a sprangate. Non sono nemmeno potuto entrare allo stadio per ragioni di sicurezza e fino alle 4.30 del mattino sono dovuto rimanere a presidiare il nostro centro sportivo per il timore che provassero ad entrare, anche perché ci sono già stati dei tentativi. Questo non è sport, soprattutto in Terza Categoria: sono un uomo di sport, ma in dieci anni di presidenza non avevo mai assistito ad un episodio di questo genere. Vogliamo sport, non questa cattiveria».
In serata consiglio e dirigenza del S.Ilario Milanese si riuniranno per capire come muoversi di fronte ai fatti di domenica 8 ottobre. Intanto proseguono le indagini delle Forze dell’Ordine, che al momento non hanno portato ad identificare gli aggressori.
Scontro fra tifosi fuori dallo stadio di Parabiago, quattro feriti in Ospedale
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.