Un corso per diventare addetto al trasporto sanitario, la presentazione a Inarzo
Anpas e Sos Valbossa spiegheranno in cosa consiste il corso il 23 ottobre alle ore 20:45 nel Salone dell'Oratorio

Il servizio di trasporto non urgente per visite mediche, medicazioni, terapie, ricoveri, dimissioni e trasferimenti è fondamentale per garantire un accesso agevole alle cure mediche per tutti i cittadini. In tale contesto, Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) e Sos Valbossa si uniscono per offrire un corso di formazione mirato a preparare addetti al trasporto sanitario, contribuendo così a migliorare la qualità dei servizi sanitari locali.
Un Corso per Donare il Tuo Tempo
La formazione di addetti al trasporto sanitario rappresenta un modo tangibile per donare il proprio tempo e le proprie energie al servizio della comunità. Questi volontari svolgono un ruolo cruciale nell’assistenza a coloro che necessitano di trasporto non urgente per accedere alle cure mediche. Grazie al loro impegno, molte persone anziane, malate o con disabilità possono accedere alle terapie e ai trattamenti di cui hanno bisogno.
Presentazione del Nuovo Corso – Un Invito a Partecipare
La presentazione del nuovo corso di formazione per addetto al trasporto sanitario avrà luogo il 23 ottobre alle ore 20:45 presso il Salone dell’Oratorio di Inarzo, situato in Via Vanetti 5, Inarzo (Piazza della Chiesa).
Durante la serata, verrà fornita una panoramica dettagliata sul corso, i requisiti per partecipare, le competenze acquisite e le modalità di volontariato. Sarà un’ottima occasione per fare domande e conoscere meglio il ruolo degli addetti al trasporto sanitario e il loro impatto sulla comunità.
Per ulteriori Informazioni
Per ulteriori informazioni sul corso di formazione e sulla serata di presentazione, potete contattare il numero 0332.890244.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.