
Varese
Polenta, zola e stelle cadenti: una serata speciale all’osservatorio del Campo dei Fiori
La serata in collaborazione con Osteria Irma per guardare insieme le geminidi, sciame meteorico che vede il suo culmine ili 13 e il 14 dicembre

Le Geminidi sono uno degli sciami meteorici più belli, che si origina da un asteroide anzichè da una cometa (3200 Phaethon). Ha il suo picco tra il 13 ed il 14 dicembre ed è così chiamato perché le scie luminose sembra che partano prospetticamente dalla costellazione dei Gemelli.
Il giorno 13 dicembre 2023 la Società astronomica Schiaparelli ha organizzato una speciale serata presso l’osservatorio di Campo dei Fiori, in collaborazione con l’Osteria Irma.
Il programma prevede una cena rustica con polenta e gulasch o polenta e zola, serviti direttamente nell’open-space al piano terra dell’Osservatorio, seguita da una breve conferenza sulle stelle cadenti, alla visita dell’Osservatorio ed all’osservazione astronomica (meteo permettendo). In caso di maltempo l’evento è spostato alla sera successiva.
Per motivi logistici è obbligatoria la prenotazione con pagamento anticipato (30 euro gli adulti e 25 euro i minori). Altre info al seguente link: https://www.astrogeo.va.it/ast