Proteggere la propria abitazione con inferriate in ferro
Porte e finestre sono aperture che offrono dei benefici a livello di ottima illuminazione naturale oltre che per i ricambi di aria
Porte e finestre sono aperture che offrono dei benefici a livello di ottima illuminazione naturale oltre che per i ricambi di aria. Le nuove stime immobiliari prendono in considerazione quale sia la quantità e grandezza delle finestre proprio perché esse rappresentano uno sfruttamento di energia rinnovabile, cioè del Sole. Più i locali sono luminosi e minore sono i consumi elettrici oltre che del riscaldamento. Questo indica quindi un beneficio a livello economico.
Curiosamente vediamo che nelle attuali ristrutturazioni si richiede continuamente un allargamento delle finestre o addirittura si abbattono intere pareti per posizionare delle grandi vetrate. Tutto questo è un beneficio da un lato, ma è un pericolo dall’altro.
Porte e finestre rappresentano delle vie d’entrata dall’esterno. I ladri studiano gli ambienti e le abitazioni in modo che possano capire per quanto tempo, durante la giornata, esse vengano lasciate sole, totalmente abbandonate a sé stesse, da parte di chi le abita. Questo permette di avere del tempo utile per scassinare le finestre e quindi aprirle.
In aggiunta le abitazioni che hanno dei punti “ciechi”, vale a dire dove ci sono delle finestre che sono coperte agli occhi di vicini oppure delle strade, sono quelle più facili da scassinare. Le abitazioni e appartamenti al pian terreno oppure i locali che sono appunto al piano terra, sono quelle più svaligiate. Ciò non toglie che anche altri appartamenti ai piani alti vengono scassinati.
La protezione di casa è fondamentale in un periodo in cui è sempre più facile usare nuove tecnologie per scassinare e entrare nelle abitazioni.
PROTEGGERE L’ABITAZIONE PREVENTIVAMENTE
Allarmi, ronde, sirene e videosorveglianza a distanza, con sistema da remoto, sono molto gettonati come elementi di protezione degli ambienti. Parlando chiaro essi offrono esclusivamente una soluzione quando ormai è già in atto il furto. Gli allarmi scattano quando il ladro è già dentro casa. eventuali sensori di movimento allertano il proprietario della casa solo quando il malintenzionato è dentro.
Per prevenire e proteggere al meglio la propria abitazione dovete usare e installare delle Inferriate di sicurezza. Queste sono strutture difficili da scassinare. Nonostante siano composte da sbarre esse sono di diverso spessore e per riuscire a romperle con la fiamma ossidrica occorre molto tempo. Il tempo è l’elemento che appunto manca ai ladri. Rimanere esposti agli sguardi di altre persone li mette in pericolo perché si possono allertare le autorità.
I locali che posseggono delle inferriate sono quelle che hanno meno tentativi e riuscita di scassi o furti. Installarle vuol dire avere una protezione attiva!
Posso installare da solo le inferriate?
Le inferriate non sono uno scherzo. Esse sono pesanti ed hanno bisogno di essere posizionate in telai oppure all’interno del cemento che costituisce poi la parete o facciata esterna. Si tratta quindi di un lavoro che deve essere effettuato da parte di un fabbro professionista e specializzato.
Facendo un lavoro da soli si rischia di farsi del male oltre ad aumentare i rischi di distacchi e crolli che diventano pericolosi per chiunque sia nelle vicinanze di questa struttura. Il fabbro è l’unico professionista che le può installare in sicurezza e che effettua dei controlli per valutare la protezione che esse offrono.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.