Studenti americani sui sentieri di Saltrio per studiare la seconda guerra mondiale
Un gruppo di studenti di due college americani ha percorso i sentieri della salvezza sul confine tra Italia e Svizzera. "Il nostro territorio ha elementi di valore storico e culturale da raccontare alle nuove generazioni"

Per il secondo anno di fila gli studenti del Trinity College di Boston Rome Campus scelgono la Provincia di Varese per il loro percorso di studi dedicato alla Seconda Guerra Mondiale. Fanno parte delle sedi americane del Trinity College e del Pomona College i cinque ragazzi che sono stati accompagnati sabato dalla guida escursionistica Antea Franceschin di Controvento Trekking lungo i sentieri della salvezza sul confine tra Italia e Svizzera.
«Ho avuto il piacere e l’onore di condurre questi studenti universitari da Saltrio fino al Monte Pravello -spiega la guida escusionistica- passando per quegli stessi sentieri che durante gli anni della Resistenza vennero usati anche da ebrei, dissidenti politici e partigiani che cercarono riparo in Svizzera contro la furia nazifascista».
L’iniziativa è frutto dello studio e della passione del loro professore Simon Martin, che da anni si impegna per realizzare un percorso esperienziale che tocca vari luoghi in Italia. Monteccassino, Marzabotto, Milano e il Binario 21, e tra le mete scelte dal College per i loro ragazzi anche l’esperienza vissuta da Liliana Segre tra Viggiù e Saltrio, insieme ai racconti delle Aquile Randagie: il gruppo di Scout clandestini che operarono in segreto insieme all’organizzazione O.S.C.A.R. per aiutare le famiglie ebree a fuggire in Svizzera.
«Vedere questa importante istituzione che torna sui nostri sentieri è molto importante -chiosa la Guida Escursionistica-, segno che il nostro territorio ha elementi di valore storico e culturale che è importante che vengano raccontati alle nuove generazioni».
Le notti in fuga tra boschi e montagne, cercando la salvezza in Svizzera
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.