Furti con destrezza a Gallarate fuori dai supermercati, due arresti
Serrate indagini da parte della polizia di stato. Le vittime circuite per il furto. Poi i prelievi bancomat con le carte elettroniche sottratte
Prima il furto con destrezza fuori dal supermercato, poi il prelievo al Bancomat con quanto rubato. Ma ora sono in cella.
Nella giornata di martedì 12 dicembre, la polizia di Stato di Gallarate, a seguito di accurata attività di indagine, ha rintracciato e tradotto in carcere, in esecuzione della relativa ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Busto Arsizio, due pregiudicati stranieri responsabili di una serie di furti con destrezza perpetrati nei parcheggi di alcuni supermercati dislocati in Lombardia e Piemonte.
Le indagini hanno avuto origine nell’ottobre scorso allorquando la sezione investigativa del Commissariato di P.S., prendendo spunto dalla denuncia di una donna che, mentre si trovava nel parcheggio di un supermercato gallaratese, è stata circuita da una sudamericana la quale, distraendola con una falsa richiesta di informazioni, l’ha derubata della borsa contenente soldi, bancomat e documenti. Nello stesso giorno la donna ha poi integrato la denuncia riferendo che qualcuno aveva prelevato del denaro utilizzando il suo bancomat, appena rubato.
Da quel momento in poi, gli investigatori del Commissariato, approfondendo e monitorando ogni indizio utile, hanno raccolto una serie di elementi probatori armonizzando mirate indagini telematiche a veri e propri pedinamenti su strada. Comparando poi i vari esiti investigativi, il Commissariato di Gallarate è riuscito a dare un nome e un volto a tutti i componenti della banda, tutti stranieri senza fissa dimora, irregolari sul territorio nazionale e per questo già colpiti dall’ordine del Questore di abbandonare l’Italia, e specializzati in una serie innumerevole di furti che, con destrezza, hanno messo a segno per lo più nei parcheggi dei supermercati dislocati in Lombardia e Piemonte e, nell’ultimo periodo, in quelli del varesotto, utilizzando per i molteplici spostamenti, vetture che di volta in volta sono state noleggiate presso le ignare società di autonoleggio del milanese.
Una volta identificati e cristallizzata una sequela inequivocabile di elementi probatori, la polizia di Gallarate ha richiesto alla competente autorità giudiziaria l’emissione, per tutti i componenti del sodalizio criminoso, dei provvedimenti di cattura. I componenti della banda, che per mettere a segno i loro colpi hanno scelto prevalentemente persone anziane e molto spesso indifese, sono stati quindi tradotti in carcere ove vi permarranno a disposizione dell’autorità giudiziaria in attesa di essere giudicate per aver, in concorso ed in maniera continuativa, commesso i numerosi reati di furti pluriaggravati e ricettazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.