Il Natale è attenzione all’altro. L’asilo di Induno lo festeggia con Il Pimpa
Bambini e famiglie hanno condiviso una mattinata di festa, riflessioni e solidarietà a partire dal progetto annuale alla scoperta della Costituzione

Un’esperienza speciale ha coinvolto i bambini della Scuola dell’infanzia Malnati di Induno Olona e le loro famiglie che nella mattinata di sabato 16 dicembre hanno festeggiato il Natale assieme alle insegnanti e al Claun il Pimpa nella palestra comunale.
Un’occasione di gioia e soprattutto di condivisione con i genitori del percorso che i loro bambini stanno vivendo a scuola nel periodo di Avvento.
Durante l’anno scolastico i bambini stanno imparando a conoscere la Costituzion e in questo particolare e sentito momento si sono dedicati alla scoperta del Diritto alla cura.
“Quale persona allora poteva far comprendere ai bambini il significato della cura se non Claun il Pimpa che rappresenta l’amore e l’accudimento al prossimo – spiega la coordinatrice dell’asilo, Roberta Ebbene – Lui che ogni giorno mette a rischio la propria vita per portare sorrisi ai bambini che vivono in realtà difficili. Lui che con la sua associazione Per Far Sorridere il Cielo si prende cura di bambini che hanno subito traumi fisici e psichici in conseguenza di una guerra vissuta o che stanno ancora vivendo”.
Attraverso uno spettacolo di magia, Il Pimpa ha saputo trasmettere ai bambini, ma anche a genitori e nonni presenti in gran numero, alcuni messaggi importanti, come ad esempio il non arrendersi di fronte alle difficoltà e l’importanza del non sprecare il cibo ricevuto, regalando a tutti un magico momento di stupore e meraviglia.
È stata un’occasione di festa, ma anche di riflessione e solidarietà in vista del Natale, momento per eccellenza di attenzione verso l’altro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.