Pellicini: “Impressionato dalla condanna a diciassette anni del gioielliere che uccise i rapinatori”
Così il parlamentare di Fdi: “Credo che in determinate situazioni lo stato di legittima non possa essere valutato a freddo ex post, ma debba tenere conto della drammaticità del momento“
«La sentenza della Corte d’assise di Asti mi ha colpito. Mi sono chiesto: quale può essere la reazione di un uomo dopo essere stato rapinato? Dopo che gli è stata puntata contro una pistola? Dopo che moglie e figlia sono state maltrattate e imbavagliate? Dopo aver provato paura per se stesso e per i suoi cari? Bisogna leggere le motivazioni della sentenza della Corte d’assise di Asti prima di poter criticare a ragion veduta la condanna a diciassette anni di reclusione del gioielliere che uccise due rapinatori e ne ferì un terzo, ma è indubbio che lo stato di agitazione e di terrore per quanto subito siano stati determinanti nella sua azione». Lo fa sapere l’onorevole Andrea Pellicini, componente della commissione Giustizia alla Camera dei deputati.
«Davvero io credo che in determinate situazioni lo stato di legittima non possa essere valutato a freddo ex post, ma debba tenere conto della drammaticità del momento e della reazione alla paura, che è diversa da uomo a uomo. E poi va considerata la scelta deliberata dei rapinatori di accettare il rischio della loro azione criminale. Ecco, anche senza leggere le motivazioni della sentenza, trovo che la condanna a diciassette anni per omicidio volontario del gioielliere sia un pugno nello stomaco al senso comune della nostra società, che non si fonda certamente sulla vendetta, ma sulla protezione di coloro che, soprattutto in condizioni di pericolo eccezionale, si difendono da brutali aggressioni criminali», conclude il parlamentare
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.