Alla radiologia interventistica del Policlinico di Milano la certificazione di accreditamento internazionale
Al Policlinico uno dei 22 centri al mondo accreditati IASIOS per la sicurezza e la qualità delle cure, l'unico in Lombardia

Per trattare un tumore al meglio spesso è necessario colpirlo su più fronti, unendo competenze mediche, chirurgiche, radioterapiche e di radiologia interventistica. Queste ultime, in particolare, sono una delle nuove frontiere del percorso di cura e i radiologi interventisti del Policlinico di Milano sono tra i pochi nel mondo ad avere appena ricevuto proprio in quest’ambito la certificazione dell’International Accreditation System for Interventional Oncology Service (IASIOS).
Questa certificazione rappresenta il primo sistema di accreditamento a livello internazionale per la radiologia interventistica oncologica, e viene rilasciata ai centri che siano in grado di soddisfare alti standard di sicurezza e di qualità nei servizi erogati al paziente. In questo momento, nel mondo sono 22 i centri che rispondono agli standard dell’IASIOS: 6 di questi sono in Italia, e la Radiologia del Policlinico di Milano è l’unico centro pubblico in Lombardia.
Un risultato, commenta Gianpaolo Carrafiello, direttore della Radiologia del Policlinico: «è stato possibile soprattutto grazie agli sforzi e al lavoro del personale medico, infermieristico e tecnico, che si è sempre impegnato e continuerà ad impegnarsi per garantire la massima qualità nella cura dei pazienti oncologici».
La radiologia interventistica oncologica è in grado di fare diagnosi e trattamento dei tumori utilizzando procedure mininvasive e molto precise, guidate in modo costante dalle immagini radiologiche. Non si sostituisce alle terapie mediche o agli interventi chirurgici, ma li affianca per potenziare il ventaglio di possibilità nel percorso di cura: inoltre, avendo un impatto più “gentile” sul paziente rispetto agli interventi tradizionali, può consentire operazioni meno invasive, riducendo il dolore post operatorio, gli eventi avversi e accorciando la degenza in ospedale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.