Come impermeabilizzare i mobili per il bagno

Nello scegliere i mobili per il bagno si commettono tanti errori, come quello di seguire le mode attuali oppure risparmiare sul prezzo di acquisto

mobili da bagno

Rendere confortevole il proprio bagno è un dovere. Nel senso che trascorriamo tante ore in questo luogo durante il giorno e quando poi si ha un angolo lavanderia le ore diventano il doppio. L’ Arredo bagno nasce proprio per facilitare l’uso del bagno e unitamente per renderlo esteticamente piacevole.

Nello scegliere i mobili per il bagno si commettono tanti errori, come quello di seguire le mode attuali oppure risparmiare sul prezzo di acquisto. Un arredo non è uguale ad un altro. Ci sono dei motivi se il mercato propone dei prodotti di ottima qualità, più costosi, ed altri invece che sono economici.

Senza contare che si deve capire e conoscere quale sia la destinazione finale del mobile che andremo a collocare nel bagno.

IMPERMEABILITA’ PER I MOBILI BAGNO

Iniziamo con l’errore di comprare mobili economici. Il bagno è un ambiente che è freddo, spesso umido e con condensa. Data la presenza costante di acqua è normale che ci siano dei problemi di umidità ed essi attaccano i mobili.

Gli arredi da bagno, quelli buoni, che sono studiati per questa stanza, sono sempre impermeabili, cioè idrorepellenti. Hanno un rivestimento esterno che fa scivolare via l’acqua e che non permette che essa entri all’interno della fibra. I materiali usati hanno uno spessore di almeno 2 cm. Questo perché appunto essi debbono resistere nel tempo agli attacchi dell’umidità. Ci sono persino dei mobili in legno che sono studiati comunque per questo ambiente e notiamo che hanno un rivestimento esterno che è impermeabile, magari laccato o addirittura con delle superfici superiori che sono in plastica o in pietra.

Sul mercato ci sono arredi bagno economici che sono “traditori”. Intanto il loro spessore è sottile, meno di un centimetro. Questo già non consente una buona tenuta del mobile negli anni. Il rivestimento impermeabile altro non è che una passata di vernice trasparente. Essa deve venire poi riposizionata annualmente. Non facendolo il mobile si rovina o deforma. Questi sono i motivi principali della presenza di mobili economici.

Di media, un buon arredo per il bagno, costa dalle 1.200 € a salire, ma che dura oltre i 30 anni senza alcun problema.

Mobili sospesi e da copertura

Le mode si ritrovano anche negli arredi e non solo negli abiti. Attualmente, dopo l’arrivo dei sanitari sospesi, ci sono i mobili sospesi. Essi sono igienici perché sollevati dal pavimento e quindi non sotto attacco di batteri o virus. Tuttavia non possono essere caricati di molto peso e la loro installazione deve essere assicurata da un operaio professionale. Occorre poi controllare che i perni di sostegno, quelli che ancorano il mobile alla parete, non si muovano nel corso degli anni. C’è chi si lamenta di doverli stringere o addirittura sostituirli, una volta all’anno. Questo a causa delle pareti che non sono solide e compatte oppure per il peso eccessivo che vi viene poggiato sopra e all’interno.

I mobili da copertura sono quelli in cui possiamo racchiudere, nascondendola allo sguardo esterno, la lavatrice o l’asciugatrice che abbiamo in bagno. Utili soprattutto per mantenere ordine e pulizia in questo ambiente.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.