Lungo la via del torrente Monvallina, fino al Mulino di Turro e alla scoperta di un’antica stamperia
Questa la proposta per sabato 3 febbraio del Cai Luino. Tutte le informazioni
 
																			
                        
						
						
						
						Sabato 3 febbraio il Cai Luino propone una piacevole passeggiata lungo il torrente Monvallina con meta l’antico Mulino di Turro e l’insolita stamperia di “Rotte Contrarie”.
Una volta lasciate le auto al parcheggio gratuito della spiaggia Guree, e dopo aver costeggiato per un breve tratto il Lago Maggiore, i presenti si inoltreranno in un sentiero che tra prati, ponticelli e ruscelli gli condurrà all’antico Mulino di Turro: struttura risalente alla prima metà dell’800, oggetto di una recente ristrutturazione che ora accoglie una piccola ed insolita stamperia; dalla calcografia alla litografia e dalla xilografia alla serigrafia: tempi lunghi e manualità, pagine scritte lettera per lettera e libri rilegati a mano, non diversamente da come faceva Johannes Gutemberg nel lontano ‘400. Qui i presenti saranno accolti per una visita guidata dello splendido mulino e per una dimostrazione delle antichissime tecniche di stampa.
Programma
Tempo totale escursione A/R: 40min + 1h circa. per attività culturale. Lunghezza percorso A/R : 3Km DSL: 20 mt +/- Difficoltà: T. Accompagnatori : Nicoletta 3356898477 / Gianni 3387768131
Ore 13:40 ritrovo in Via Asmara 56 – Luino (Sede CMVV / Tribunale )
Ore 13:50 partenza (Oppure Monvalle Via Guree – Parcheggio Spiaggia ore 14:30)
Itinerario stradale: Luino – Sangiano – Monvalle. Per le visite guidate si prevede di offrire all’associazione un contributo spese di € 2,50 a partecipante. Escursione gratuita con condivisioni spese auto In caso di meteo avverso escursione annullata (su decisione del capogita)
Per iscriversi: la richiesta di iscrizione all’escursione dovrà essere inoltrata unicamente alla segreteria cailuino@cailuino.it da lunedì 29 gennaio ore 8 a venerdì 2 febbraio ore 18, la quale provvederà a dare la conferma di partecipazione. Sabato, domenica e giorni festivi iscrizioni chiuse. Le escursioni sono gratuite per i soci Cai di ogni sezione nazionale mentre per i non soci è obbligatorio aderire alla assicurazione dal costo di 13 euro al giorno. In caso di rinuncia alla partecipazione avvisare sempre con email a cailuino@cailuino.it oppure, qualora la rinuncia venisse comunicata solo nella mattina della escursione, inviare un WhatsApp ad uno dei recapiti degli accompagnatori citati sopra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.