
A metà anno scolastico a Samarate “manca ancora il Piano Diritto allo Studio”
È lo strumento attraverso il Comune finanzia attività aggiuntive per gli istituti scolastici e a sostegno delle famiglie. L'opposizione denuncia un ritardo evidente

A metà dell’anno scolastico a Samarate non c’è ancora un Piano del Diritto allo Studio: lo denunciano Pd e lista civica Samarate Città Viva, minoranza di Samarate: «Siamo a marzo e i nostri bambini e ragazzi non hanno potuto fino ad oggi integrare la proposta formativa con i progetti che gli istituti avevano in serbo per loro».

La questione era già venuta fuori in autunno, a fronte del ritardo nella presentazione, su un tema che anche in passato ha dimostrato di attrarre l’attenzione dei genitori, sensibili – a Samarate e non solo – alle attività integrative proposte dalla scuola.
Arrivare a metà anno senza finanziamenti aggiuntive agli istituti è di certo un’anomalia, che il centrosinistra (quest’anno ci sono le elezioni) propone di risolvere. Tornando – in fin dei conti – alla normalità di quanto succede in altri Comuni.
Di seguito pubblichiamo la presa di posizione di Partito Democratico e Città Viva
INCREDIBILE MA VERO: IL PIANO DIRITTO ALLO STUDIO E’ ANCORA IN ALTO MARE!
Alcuni mesi fa abbiamo scritto pubblicamente in merito alla mancanza di attenzione riservata alle scuole della nostra città: infatti, come ormai avviene sistematicamente da diversi anni a Samarate, anche per l’anno scolastico 2023/2024 i fondi per la gestione di una serie di importanti attività sono stati ufficializzati solo dopo più di due mesi dall’inizio delle scuole.
Ciò è avvenuto nel Consiglio Comunale dello scorso Novembre, quando finalmente è stato portato in approvazione il Piano Diritto allo Studio.
Per poter effettivamente attuare tale piano, però, era necessario fare un ulteriore passaggio: dovevano essere firmate le relative convenzioni con le scuole.Siamo ormai a Marzo, e oggi veniamo a conoscenza del fatto che l’iter burocratico non si è ancora concluso.
I NOSTRI ISTITUTI SCOLASTICI, IN ALTRE PAROLE, NON HANNO ANCORA RICEVUTO I FONDI PER L’ANNO SCOLASTICO 2023/2024, indispensabili per attivare gli sportelli psicologici, i progetti linguistici, le certificazioni, ecc.
Dobbiamo dedurre che i funzionari che se ne dovrebbero occupare non l’abbiano ritenuta una priorità, e abbiamo però rilevato con certezza che i nostri cari amministratori leghisti, che dovrebbero monitorare e accompagnare l’iter procedurale, addirittura non fossero a conoscenza di tale stato di fatto!A causa di queste lungaggini, segno di una scarsa attenzione al tema, i nostri bambini e ragazzi non hanno potuto fino ad oggi integrare la proposta formativa con i progetti che gli istituti avevano in serbo per loro.
Purtroppo nemmeno le imminenti elezioni sono state motivo di sprone per chi governa la città da molti anni, e l’inefficienza dell’Amministrazione leghista si è palesata ancora una volta in modo forte.Ci sembra a questo punto serio e corretto prendere un impegno: se vinceremo le prossime elezioni comunali, noi, insieme al nostro candidato sindaco Alessandro Ferrazzi, faremo in modo che il Piano Diritto allo Studio venga presentato, discusso e approvato prima dell’inizio delle scuole, e che tutto l’iter procedurale venga completato nei tempi consoni affinché le scuole possano gestire progetti ed attività in tempi e modi adeguati.
PARTITO DEMOCRATICO – SAMARATE CITTA’ VIVA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
UnoAcaso su Una battaglia contro il tempo: incontri a Varese per affrontare il flagello del Fentanyl
Felice su Google addio? “Vi racconto perché cercare un Pc per mio figlio mi ha aperto gli occhi sull’internet che sta cambiando“
Felice su Schianto in provincia di Como nella notte, due morti in un incidente nella galleria di Pusiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.