Coldiretti torna in piazza a Bruxelles, una delegazione anche da Varese
Il presidente nazionale Prandini: “Coldiretti in piazza per risposte immediate e concrete. Dalla Commissione UE alcune semplificazioni, ma tempi incerti”

Si discuterà lunedì 26 a Bruxelles al Consiglio dei Ministri agricoli dell’Ue il pacchetto sulla semplificazione della Politica agricola comune (Pac). Contemporaneamente si terrà la manifestazione organizzata da Coldiretti dalla Stazione Luxembourg per raggiungere Rue de la Loi, nei pressi della Commissione e del Consiglio europei. Al fianco del presidente nazionale della Coldiretta Ettore Prandini, contadini e allevatori di tutta Italia manifesteranno la loro contrarietà a norme europee «che minano il comparto agricolo».
Alla manifestazione di Coldiretti parteciperà anche una delegazione della provincia di Varese. In piazza saranno presenti anche le associazioni di categoria provenienti da altre parti dell’Unione Europea, tra cui la Spagna (Asaja), il Portogallo (CAP) e il Belgio (FWA).
«Nelle proposte avanzate dalla Commissione – afferma Prandini – abbiamo letto alcune semplificazioni da noi proposte, ma manca completezza e certezza dei dettagli. Si sono, finalmente, accorti di alcuni aspetti su cui intervenire, come ad esempio la condizionalità ambientale e la razionalizzazione dei controlli. Sono positive anche le ipotesi di intervento per i piccoli agricoltori. Però al momento sono solo dichiarazioni: i tempi delle aziende non combaciano con i tempi della burocrazia europea. Noi vogliamo risposte concrete e interventi immediati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.