I piani di azione della Provincia di Varese contro l’inquinamento acustico sulla sua rete stradale

Villa Recalcati, in qualità di gestore di infrastrutture stradali sulle quali transitano oltre 3 milioni di veicoli all’anno, a partire dall’anno 2007 è tenuta a redigere e trasmettere agli Enti competenti una Mappatura Acustica dell’intera rete stradale di propria competenza

Sulla realtà della Strada Provinciale 1 e delle opere pubbliche in Italia.

In un mondo sempre più attento alle questioni ambientali, la Direttiva europea 2002/49/CEE ha messo in luce l’importanza di gestire l’inquinamento acustico, in particolare quello prodotto dalle arterie stradali principali.

Questo atto legislativo ha introdotto gli strumenti della mappa acustica strategica e del Piano di Azione, con l’obiettivo di fornire una rappresentazione chiara e comprensibile dell’inquinamento acustico urbano, originato dalle principali fonti di rumore. Particolarmente coinvolta in queste dinamiche è l’ente Provincia di Varese, gestore di strade con un traffico annuo superiore ai 3 milioni di veicoli, che è stata chiamata a redigere e aggiornare periodicamente una Mappatura Acustica e i relativi Piani d’Azione.

Nel quadro dell’ultimo ciclo quinquennale (2022-2026), si sono fissate scadenze precise per l’aggiornamento di questi documenti, culminando con l’adozione dei nuovi Piani d’Azione il 20 febbraio 2024. Le scadenze erano sono le seguenti:

Mappatura Acustica dell’intera rete stradale di competenza provinciale sulla quale transitano per l’appunto oltre 3 milioni di veicoli all’anno, e sarà prevista entro il 30/06/2024. Piano d’Azione dell’intera rete stradale di propria competenza sulla quale transitano oltre 3 milioni di veicoli all’anno, entro il 18/04/2024.

Effettuato la Mappatura Acustica nei tempi prescritti, la Provincia di Varese ha affidato a Vie en.ro.se. Ingegneria S.r.l. l’incarico relativo alla stesura del IV ciclo di aggiornamento del Piano d’Azione delle infrastrutture stradali di propria gestione e pertinenza.

Pertanto, la Provincia di Varese ha adottato l’aggiornamento dei Piani di Azione 2018, tenendo conto dei risultati della Mappatura Acustica 2022, relativamente all’intera rete di strade principali gestite dalla Provincia di Varese.

Via alla consultazione pubblica

Si comunica quindi che in data 20 febbraio 2024, con Delibera Presidenziale n° 16 sono stati adottati i Piani d’azione per i tratti di strade provinciali con un traffico veicolare superiore ai 3.000.000 annui, redatti ai sensi del D.Lgs. 194/2005 e che quindi prende avvio il periodo di consultazione pubblica del Piano medesimo.

L’informazione ai cittadini contiene i concetti generali dell’inquinamento acustico e le procedure seguite nel monitoraggio e nella redazione dei Piani d’Azione, oltre ad una sintesi della situazione ante-operam e post- operam, con una descrizione di massima degli interventi da realizzare.

I risultati dello studio

Gli interventi si concentrano sulla riduzione del rumore prodotto dalle principali infrastrutture viarie e ferroviarie, attraverso l’implementazione di barriere fonoassorbenti, la promozione di pavimentazioni stradali a basso impatto acustico e la revisione dei limiti di velocità in aree sensibili. Il piano prevede inoltre campagne di sensibilizzazione pubblica e l’adozione di tecnologie innovative per il monitoraggio continuo dei livelli di rumore, garantendo così un ambiente più sano per i residenti della provincia.

Le risultanze di tale studio sono consultabili sul sito internet istituzionale della Provincia di Varese al seguente indirizzo: https://www.provincia.va.it/code/106535/Piani-di-azione-2024

Fino al 6 aprile 2024 compreso chiunque può presentare osservazioni, pareri e memorie in forma scritta:

tramite PEC all’indirizzo istituzionale@pec.provincia.va.it
tramite raccomandata all’indirizzo Provincia di Varese – Area Tecnica – Settore Trasporto e Catasto Strade – P.zza Libertà 1 21100 Varese

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Febbraio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.