Il Prefetto consegna gli attestati del corso “Il fenomeno migratorio: politiche di accoglienza e integrazione”
Sono stati 73 i partecipanti al percorso formativo di 15 ore che si è tenuto tra ottobre e novembre dello scorso anno

Il Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello ha consegnato questa mattina, martedì 27 febbraio, gli attestati ai partecipanti al percorso formativo inserito nell’ambito del progetto F.A.M.I., dal titolo: “Il fenomeno migratorio: politiche di accoglienza ed integrazione”
Il corso, tenutosi dal 26 ottobre al 30 novembre scorsi, è stato articolato su tre moduli, strutturati in cinque incontri da tre ore ciascuno, della durata complessiva di 15 ore, che hanno riguardato:
aggiornamento normative in materia di immigrazione – tenuto dall’avv. Filippo Cardaci;
nozioni di etnopsichiatria e psicologia transculturale – tenuti dalla dott.ssa Marica Livio, esperta del settore.
Complessivamente gli iscritti sono stati 73 tra dipendenti della Pubblica Amministrazione e di Enti del Terzo settore.
Ai partecipanti che hanno riportato una frequenza del corso di almeno l’80%, è stato consegnato l’attestato che inoltre varrà, per i venticinque assistenti sociali partecipanti, il riconoscimento di tredici crediti formativi e due professionali.
Coordinatrice del corso è stata la dott.ssa Valentina Cama – presidente di “Mediazione Integrazione onlus”.
Il progetto è nato dalla collaborazione tra Prefettura, Comune di Varese e l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Sette Laghi, con il supporto delle cooperative “Mediazione e Integrazione Onlus” e “Studio Uno” (individuate previo espletamento di una procedura pubblica) e con il contributo dei fondi FAMI 2014-2020.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.