La famiglia Caiafa dona un orologio al Comune di Busto: una parigina dell’Ottocento
Con il loro gesto Daniele, co figli Davide e Federico Caiafa, hanno voluto ricordare il padre (e nonno) Fortunato, maestro orologiaio e appassionato collezionista

Un orologio antico, modello parigina dell’Ottocento, è stato donato all’Amministrazione comunale da parte della famiglia Caiafa.
Oggi i ringraziamenti del sindaco Antonelli e di tutta la giunta: con il loro gesto generoso Daniele, Davide e Federico Caiafa hanno voluto ricordare il padre (e nonno) Fortunato, maestro orologiaio e appassionato collezionista che ha per anni lavorato e dato un servizio a numerosissimi clienti che ancora oggi lo ricordano con riconoscenza.
Scomparso dieci anni fa, il signor Fortunato nella sua lunga carriera professionale ha restaurato tanti orologi ridonando loro luce e funzionalità, operando sempre con passione e dedizione e tramandando gli insegnamenti e le tecniche antiche apprese sin da bambino dal nonno.
L’orologio, in bronzo dorato, raffigura un pittore con tavolozza e risale al 1840 circa: è perfettamente funzionante e sarà conservato nell’ufficio del sindaco Antonelli.

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.