La Moschea di Sesto Calende sarà in Via dell’Artigianato
La decisione da parte del prefetto Salvatore Pasquariello, nominato commissario ad acta dal Tar per decidere l'area dove sorgerà il luogo di culto islamico

Il prefetto di Varese Salvatore Pasquariello ha individuato in via dell’Artigianato l’area per il luogo di culto islamico a Sesto Calende. (Foto Pexels)
Nominato dal Tar commissario ad acta lo scorso 23 dicembre, la delibera del prefetto è arrivata ieri, giovedì primo febbraio, in sostituzione del consiglio comunale che a giugno aveva bocciato la proposta del sindaco. La sostanziale inadempienza alla Sentenza di Stato aveva portato l’Associazione Islamica Ticinese, dopo decenni di contenziosi legali con l’amministrazione, a fare ricorso per poter ritornare a pregare, in una nuova sede che sarà realizzato a spese dell’associazione, a Sesto Calende, dove ancora si trova la sede legale, in via Cavour. (Quella operativa si trova invece a Castelletto Ticino).
«Il Commissario ad acta ha svolto la necessaria istruttoria giuridico – tecnica e ha incontrato il Sindaco, i Capi dei Gruppi Consiliari, il Presidente e l’Avvocato della predetta Associazione – spiega l’amministrazione comunale con un comunicato stampa -. In esecuzione della citata sentenza (sentenza TAR Lombardia, Milano, Sez. II, n. 3174/2023, ndr), con deliberazione n. 1 dell’1 febbraio 2024 il Commissario ad acta ha adottato la Variante puntuale al Piano di Governo del Territorio n. 12 bis/2021 per l’individuazione di un’area per il culto islamico a favore dell’Associazione».
Secondo l’iter burocratico, per i prossimi 30 giorni sarà possibile presentare agli uffici comunali le osservazioni sulla localizzazione dell’area, la stessa che fu bocciata in consiglio comunale: «L’area di culto è stata identificata in un fondo demaniale sito in Via dell’Artigianato, contraddistinto al N.C.T. al foglio 1 della sezione A, mappali 8285 (parte) e 8287. La deliberazione e i relativi allegati saranno depositati presso lo sportello tecnico comunale e pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Sesto Calende per trenta giorni consecutivi. Del deposito degli atti e della pubblicazione verrà data pubblicità sul B.U.R.L. (Bollettino Ufficiale Regione Lombardia, ndr.) e su almeno un quotidiano o periodico a diffusione locale. Nei successivi trenta giorni chiunque ne abbia interesse potrà presentare osservazioni in merito alla deliberazione. Il Commissario ad acta deciderà quindi sulle osservazioni ed approverà in via definitiva gli atti della Variante al P.G.T., apportando agli stessi le modificazioni conseguenti all’eventuale accoglimento delle osservazioni. La Variante acquisirà efficacia a seguito di pubblicazione dell’avviso di approvazione sul B.U.R.L.».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.