Tribune piene e spettacolo in pista: i tricolori Junior di pattinaggio conquistano Varese
In due giorni la rassegna nazionale ha visto 1.500 persone sugli spalti dell'Acinque Ice Arena che nel 2025 potrebbe ospitare una gara giovanile internazionale. Dominio degli atleti dell'Icelab

Millecinquecento persone sulle tribune nei due giorni di gara, tanto spettacolo in pista ma anche riscontri tecnici interessanti. È questo il sunto dei Campionati Italiani Junior di pattinaggio artistico su ghiaccio, specialità figura, ospitati per la prima volta al palaghiaccio di via Albani a Varese.
Galleria fotografica
Una manifestazione che rientra nel percorso di avvicinamento della Città Giardino alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, così come la recente final four della Coppa Italia di hockey su ghiaccio. Un cammino che promette di farsi ancora più ricco perché il successo organizzativo di questo appuntamento tricolore potrebbe aprire le porte a una competizione internazionale giovanile nel 2025 inserita nel circuito dell’ISU (International Skating Union).
Tre le competizioni disputate alla Acinque Ice Arena: la gara femminile è stata vinta da Noemi Joos dell’Ice Skating Bolzano che ha preceduto la piemontese Giulia Barucchi (Ice Club Torino) e Siqi Liu dell’As Merano). In campo maschile invece, podio monopolizzato dalla Icelab di Bergamo: oro a Matteo Nalbone, argento a Nikolay Di Tria e bronzo a Edoardo Luigi Profaizer. Il club orobico si è imposto anche nella gara a coppie, con Irina Napolitano ed Edoardo Comi che hanno vinto il titolo davanti ai compagni di squadra Polina Polman e Gabriel Renoldi.
I Campionati Italiani Junior erano aperti solo ai migliori atleti del panorama nazionale (per qualificarsi era necessario ottenere i punteggi nelle gare precedenti) e sono stati organizzati grazie all’impegno della Varese Ghiaccio e al supporto della Varese Sport Commission for Winter Games. La struttura voluta dalla Camera di Commercio per incentivare l’attività degli sport invernali in vista dei Giochi del 2026.
Alle premiazioni hanno preso parte il sindaco e l’assessore allo sport del Comune di Varese, Davide Galimberti e Stefano Malerba, il presidente della Camera di Commercio Mauro Vitiello ma anche una delle atlete di punta del territorio, Federica Cesarini, medaglia d’oro nel canottaggio alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.