Un minuto di silenzio in consiglio per il senzatetto John: a chiederlo (e ottenerlo) Progetto Concittadino
Il consigliere Dino De Simone all'apertura del consiglio che ha illustrato il documento di piano del PGT, ha invitato il Consiglio comunale a raccogliersi per ricordare la fine triste e drammatica

Il consigliere Dino De Simone, capogruppo di Progetto Concittadino, all’apertura del consiglio che ha illustrato il documento di piano del PGT, ha invitato il Consiglio comunale a raccogliersi in un minuto di silenzio per ricordare la fine triste e drammatica di John, il “senza fissa dimora” trovato morto per il freddo a Varese il 22 gennaio scorso.
«Non sappiamo quale fosse il suo cognome – ha detto nel chiedere all’aula il gesto – Sappiamo solo che aveva quarant’anni. Sappiamo che era una persona. Uno dei tanti, che vivono in mezzo a noi, ma che sono e restano invisibili ai nostri occhi. Sappiamo che non è giusto morire di freddo in una città opulenta, che nonostante esibisca continuamente elemosine e buoni sentimenti, purtroppo spesso resta indifferente e addirittura prova un po’ di fastidio di fronte alle difficoltà di chi precipita nel buco nero della marginalità».
Progetto Concittadino ha chiesto un minuto di silenzio «Per ricordare John e chi come lui scivola verso la marginalità sociale, l’abbandono e la miseria, ma anche perché la città tutta e la sua amministrazione se ne facciano carico e se ne prendano cura. Per John in questo momento di silenzio siamo a fianco a tutti coloro i quali, silenziosamente e senza ostentazione, quotidianamente si fanno carico dei tanti “John” che vivono nella nostra comunità»
Tutto il consiglio ha aderito alla proposta, davanti anche ad alcuni volontari operatori che hanno assistito alla piccola cerimonia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.