“Volontari in biblioteca”, i genitori gestiscono i libri dell’istituto comprensivo di Germignaga
Alcune mamme, delle varie scuole dell’istituto, hanno risposto all’invito della Commissione lettura collaborando alla gestione dei prestiti librari di alunni e alunne
Lunedì 19 febbraio, in tutte le biblioteche dell’Istituto comprensivo di Germignaga, ha preso il via il progetto “Volontari in biblioteca”. Alcune mamme, delle varie scuole dell’istituto, hanno risposto all’invito della Commissione lettura collaborando alla gestione dei prestiti librari di alunni e alunne, dalle prime della scuola primaria alle terze della scuola secondaria di primo grado.
In giorni ed orari stabiliti con i docenti dei vari plessi, le mamme volontarie provvederanno a registrare i prestiti, i resi e a gestire il database del patrimonio librario dell’ICS. Il progetto “Volontari in biblioteca” si inserisce nel Progetto lettura d’istituto che prosegue, in questa seconda parte dell’anno, con numerose attività: letture in occasione della “Giornata della Memoria” presentate dall’associazione culturale Parole in viaggio; incontri con scrittori ed illustratori (Alessandro Dumassi, Valentina Maselli, Sergio Olivotti, Daniele Nicastro, Antonio Ferrara e Sara Magnoli); formazione dei docenti sul “Fare musica con gli albi illustrati” con la musicista e formatrice Anna Pedrazzini; animazioni alla lettura anche attraverso il teatro kamishibai per tutti gli alunni e le alunne dell’istituto.
«Si ringraziano sentitamente le volontarie – commentano le docenti della Commissione lettura – che, con il loro generoso servizio, collaborano fattivamente con l’istituzione scolastica alla promozione e valorizzazione della lettura e, non da ultimo, il papà esperto di informatica che ha realizzato un utilissimo programma per la gestione digitale delle biblioteche».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.