“Aiutavano” le attività per poi estorcere soldi, due uomini fermati dai carabinieri di Cantù
Le indagini sono partite dalla denuncia di un imprenditore del canturino nel dicembre del 2022

Avrebbero “aiutato” delle attività commerciali per poi estorcere denaro agli imprenditori con minacce e atti intimidatori. È l’accusa che pende su due uomini di 57 e 21 anni entrambi residenti in provincia di Milano fermati dai carabinieri di Cantù e ora sottoposti all’obbligo di presentarsi alla polizia tre volte alla settimana, come stabilito dal giudice per le indagini preliminari di Como.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Como, sono partire dalla denuncia di un piccolo imprenditore del canturino nel dicembre del 2022. Le investigazioni dei carabinieri hanno permesso di ricostruire le attività degli indagati, che si presentavano dalle vittime col pretesto di ampliare la loro attività commerciale, per poi di fatto tentare di estorcere loro del denaro. Infatti, dopo una prima apparente collaborazione, gli indagati pretendevano la restituzione di presunti crediti per svariate migliaia di euro. Per queste attività risultano oltre ai due uomini fermati, risultano indagate altre due persone.
Al rifiuto da parte delle vittime di cedere alle richieste di denaro, seguivano telefonate intimidatorie, scritte sui muri con minacce di morte, tentativi di incendio ed esplosioni di ordigni rudimentali. E è proprio in una di queste circostanze, risalente al 20 dicembre 2022, che i Carabinieri avevano già arrestato altri tre componenti del sodalizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.