Elezioni Europee, Gadda (Italia Viva): “C’è bisogno di Stati uniti d’Europa”
Maria Chiara Gadda, vice-presidente di Italia Viva alla Camera, intervistata da Rai Radio 1
«Il nostro ottimismo rispetto alle elezioni europee, oltre che sui sondaggi, è basato sui contenuti che porteremo in campagna elettorale». Lo ha detto Maria Chiara Gadda, vice-presidente di Italia Viva alla Camera, a Rai Radio 1.
«Noi di Italia Viva siamo europeisti convinti ma l’Europa, così com’è, non va bene. Non bisogna spingere per l’Europa dei burocrati, come per esempio sta facendo Forza Italia con il suo sostegno a Ursula Von der Leyen. E’ piuttosto necessario meno populismo e più concretezza. In tanti settori, come la difesa, le politiche energetiche, le politiche sociali, c’è un bisogno degli Stati uniti d’Europa. E anche nel campo delle politiche ambientali c’è bisogno di un’Europa che guidi la transizione ecologica senza demagogia. Insomma, bisogna andare a Bruxelles a testa alta ma dimostrando di essere dei patrioti nei fatti, con la competenza, e non solo a parole», ha concluso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.